3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
23 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
53 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

La figlia di Pablo Picasso all'Unical, racconterà del loro rapporto

1 minuti di lettura

RENDE- Ospite d’eccezione all’Unical di Rende martedì 24, Paloma Picasso, figlia dell’artista Pablo presenzierà all’evento “Crescere con Pablo Picasso” che si terrà nell’ateneo cosentino e racconterà della sua vita e del suo famosissimo papà.

Un artista irrequieto, innovativo, che vede il suo riconoscimento internazionale dagli anni ’90 in poi, con Braque fondò il cubismo. Ricordiamo il periodo blu e rosa, oltre all’apoteosi espressiva raggiunta con la Guernica (1937).

La chiacchierata avverrà alle 11 nell’aula Iana dell’Università della Calabria e ad accoglierla ci sarà il professore Nuccio Ordine, oltre al benvenuto che le sarà dato dal direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Raffaele Perrelli.

Sarà proprio con Nuccio Ordine che la figlia d’arte, stilista, designer e imprenditrice di successo, intratterrà una conversazione attraverso la quale parlerà del padre ma anche il peso di essere figlia di un personaggio tra i più significativi del panorama pittorico, che ha segnato la storia dell’arte di tutti i tempi.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive