6 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
12 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
10 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
12 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
8 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
11 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
7 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
8 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale

Tra cultura e lettura: il bibliocamper fa tappa nella scuola primaria G.Rizzo a Rossano paese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La biblioteca su sei ruote continua il suo tour e giunge nella scuola primaria G. Rizzo a Rossano paese. Un bellissimo istituto con vista mare in cui siamo state accolte con tantissimi disegni: bibliocamper colorati, libri e frasi meravigliose»!

​​​​​​Tutti e tutte fuori nel cortile ad ascoltare con attenzione, a fare a gara per leggere parti di libro ad alta voce! Chi l’ha detto che ai bambini non piace leggere?

Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere (Paul-Michel Foucault). Con questa frase - apprendiamo dalla pagina facebook di "Ancora di parole: un porto aperto alle culture" - di Foucault sventolata davanti i nostri occhi abbiamo iniziato una splendida mattinata all’insegna della lettura insieme al bibliocamper.

«Le ore trascorse insieme ci hanno fatto capire quanto sia necessario leggere e quanto sia bello farlo insieme per imparare, confrontarsi, conoscersi. Attraverso la lettura possiamo aprirci e riflettere su ciò che viviamo, ciò che siamo e sentiamo a prescindere dall’età». 

«La gioia che proviamo ogni volta nel vedere bambini e bambine raccontarsi è sempre immensa, tanto quanto lo sbigottimento delle insegnanti e degli insegnanti che vedono davanti a sé non più bambini, ma piccoli grandi esseri umani. E come ogni tour che si rispetti, non poteva mancare un giro sul tanto amato bibliocamper! Alla prossima tappa». Segui la pagina facebook: Clicca qui

(Fonte fb ancora di parole - un porto aperto alle culture) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia