17 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
20 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
9 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
15 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
20 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
20 ore fa:È morto Papa Francesco

Tra cultura e lettura: il bibliocamper fa tappa nella scuola primaria G.Rizzo a Rossano paese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La biblioteca su sei ruote continua il suo tour e giunge nella scuola primaria G. Rizzo a Rossano paese. Un bellissimo istituto con vista mare in cui siamo state accolte con tantissimi disegni: bibliocamper colorati, libri e frasi meravigliose»!

​​​​​​Tutti e tutte fuori nel cortile ad ascoltare con attenzione, a fare a gara per leggere parti di libro ad alta voce! Chi l’ha detto che ai bambini non piace leggere?

Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere (Paul-Michel Foucault). Con questa frase - apprendiamo dalla pagina facebook di "Ancora di parole: un porto aperto alle culture" - di Foucault sventolata davanti i nostri occhi abbiamo iniziato una splendida mattinata all’insegna della lettura insieme al bibliocamper.

«Le ore trascorse insieme ci hanno fatto capire quanto sia necessario leggere e quanto sia bello farlo insieme per imparare, confrontarsi, conoscersi. Attraverso la lettura possiamo aprirci e riflettere su ciò che viviamo, ciò che siamo e sentiamo a prescindere dall’età». 

«La gioia che proviamo ogni volta nel vedere bambini e bambine raccontarsi è sempre immensa, tanto quanto lo sbigottimento delle insegnanti e degli insegnanti che vedono davanti a sé non più bambini, ma piccoli grandi esseri umani. E come ogni tour che si rispetti, non poteva mancare un giro sul tanto amato bibliocamper! Alla prossima tappa». Segui la pagina facebook: Clicca qui

(Fonte fb ancora di parole - un porto aperto alle culture) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia