2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
4 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
2 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
3 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
4 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
1 ora fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
1 ora fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
5 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

"Amici del Liceo San Nilo" eletto il primo consiglio direttivo: Dora Mauro presidente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è riunita nei giorni scorsi nell'Auditorium dello storico Liceo Classico San Nilo, l’assemblea dell’associazione "Amici del Liceo classico San Nilo di Rossano” che ha proceduto all’elezione del primo consiglio direttivo. È Dora Mauro il nuovo presidente che guiderà l’associazione per il prossimo triennio. Avvocato, nota professionista, ha avuto lunga esperienza associativa rivestendo l’incarico di presidente dell’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) e presidente dell’osservatorio nazionale sul Diritto di Famiglia (sez. Rossano/Castrovillari), nonché Assessore nell’ultima amministrazione in carica del Comune di Rossano.

«È un grande onore, essere stata eletta alla presidenza dell’ associazione "Amici del Liceo classico San Nilo di Rossano” - ribadisce in una nota la neo presidente, avvocato Mauro - un incarico inaspettato che porterò avanti in linea con gli scopi statutari». Insieme al presidente Dora Mauro, infatti, è stato eletto anche il consiglio direttivo che sarà composto da Barbara Filomia (Vice Presidente), Gianluca Pirillo (Segretario), Francesca Russo (Tesoriere) e dai consiglieri Samantha Tarantino e Claudio Pisano. «Lavoreremo in sinergia - ha aggiunto Mauro - creando occasioni di promozione della cultura classica. In un periodo caratterizzato dalla precarietà è necessario impegnarsi per promuovere e rafforzare i momenti di incontro, favorire la coesione fra scuola e territorio».

L’associazione, che non ha scopo di lucro, nasce da un progetto voluto da dirigenti, insegnanti e studenti di ieri e di oggi e si regge sull’attività di volontariato dei propri iscritti. Tende a stabilire rapporti di collaborazione col Liceo Classico “San Nilo di Rossano” per la realizzazione di attività culturali, scolastiche, parascolastiche e integrative. «Ringrazio - continua il Presidente - i soci che mi hanno eletta, ma un ringraziamento speciale lo rivolgo a chi ha portato avanti questo bel progetto, a quanti hanno lavorato per la costituzione dell’associazione in particolare alla presidente uscente, la Marilena De Sanctis e agli altri soci fondatori: Anna Rosa Sacco, Pietro Calabrò, Francesco Filareto, Barbara Filomia e Vincenzo Piro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.