2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
10 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
39 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice

Amendolara si prepara alla Pasqua con la rappresentazione teatrale "Mater Christi"

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - La chiesa del Convento di San Domenico ad Amendolara è pronta ad ospitare la rappresentazione teatrale "Mater Christi", promossa dall'associazione culturale "L'Istrione". Una mise en abyme, letteralmente una sequenza di scene incentrate sulla figura delle Vergine Maria. Non una Via Crucis vivente dunque, momento al quale si è abituati ad assistere in questo particolare periodo dell'anno, ma frammenti teatrali dove testo, musica ed interpretazione costruiscono una breve ma intensa narrazione: sicuramente una buona occasione per preparare l'animo a vivere con i giusti sentimenti la Settimana Santa ormai alle porte.

Appuntamento per le ore 21 di domani (sabato 9 aprile) nella chiesa del Convento di San Domenico, nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.

Nata da una idea della presidente dell'associazione, Filomena Presta, l'opera teatrale vedrà la partecipazione, in qualità di interpreti: della piccola Miriana Ruina, di Antonella Pagano, Federica Grisolia, del piccolo Giuseppe Gerundino, di Michele Esposito, Claudia Gallicchio, Giuseppe Rusciano, del piccolo Michele Rina, di Rosanna De Marco, Maria Teresa Santagata e Giuseppe Mortoro. Nel ruolo dei lettori, invece: Angelina Andriani, Luigi Sisci, Tonia Lacopo, Vincenzo Munno, Antonella Presta e Vincenzo La Camera. La costumista è Maria Occhiuzzi Amato; assistenti di scena, Francesca La Canna e Sara Ippolito. All'audio, video e luci ci penserà Rosario Micelli.

Un momento di riflessione e forte spiritualità - in un contesto artistico mozzafiato quale la chiesa del Convento di San Domenico - che l'associazione culturale "L'Istrione" ha voluto donare alla comunità di Amendolara con l'augurio che l'imminente Santa Pasqua possa davvero portare quel forte bagliore di Resurrezione che tutto il Mondo sta aspettando.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.