13 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
15 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
38 minuti fa:Istituzioni e imprenditori a confronto a Caloveto sul governo della bellezza
1 ora fa:Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe
12 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
1 ora fa:Oggi una messa nella cattedrale di Rossano per le vittime della 106
10 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
13 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
12 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
8 minuti fa:Civita: al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del cimitero

Co-Ro, oggi al Polo Liceale sarà ospite Piermaria Cecchini e il suo romanzo “Una vita abbastanza”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Cosa direbbe ognuno di noi della propria vita? Che è stata abbastanza…bella, brutta…, normale, straordinaria… complessa, semplice?  O cos’altro?

Di certo, quella di Piermaria Cecchini è stata Una vita abbastanza… interessante e piena così da meritare di non restare nel cassetto delle cose mai raccontate.

Ed è per questo che questo importante e poliedrico artista italiano, che spazia dal teatro al cinema, dai ruoli di attore, autore e regista, che ha al suo attivo innumerevoli spettacoli e film, di recente è passato alla narrativa con la prima opera di quella che intende essere una trilogia improntata sul racconto della sua vita.  

Certo, per salire sul palcoscenico di un libro ci vuole coraggio, esercizio, una buona dose d’ironia e d’autocontrollo da recitare sulla carta. Occorre, in poche parole, essere grandi attori per interpretare se stessi.
Così questo romanzo, che è la prima parte di una ricca epopea esistenziale, diventa un vero e proprio Teatro, dove la vita è tutto: la sala, gli attori, il regista, il pubblico, perfettamente intervallati dalla filarmonica dei ricordi, seguendo una melodia che parla al cuore, che vive di passato, che è memoria di cose semplici e genuine, che affidano al bianco luminoso del foglio il compito di accendere le parole più vere.

Un romanzo di 332 pagine, ma che scorre veloce con la sua vita raccontata fino a venti anni, con una prosa agile, ammaliante, leggera e seria al contempo, capace di ipnotizzare il lettore fino alla fine, constatando che Piermaria Cecchini scrittore è straordinario almeno quanto il Piermaria Cecchini…. attore.
L’incontro, aperto al pubblico, è organizzato dall’Associazione Rossano Purpurea e dalla Maros eventi, in collaborazione con il Polo liceale e il Dirigente Pistoia, e si terrà oggi (14 marzo) nell’auditorium del plesso scolastico alle ore 17.00.

Appuntamento di grande pregio, condotto interamente dai ragazzi perché rientra nel più articolato programma del P.c.t.o. Future Bearers, patrocinato dall’Assessore alla cultura, Alessia Alboresi, che presenzierà all’evento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.