22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
53 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
Ieri:È morto Papa Francesco
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

A Co-Ro presentazione del libro "Mons. Donato Maria Dell'Olio, l'Arcivescovo che amò Rossano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «L’Autore, facendo leva su scritti del tempo, dopo un’accurata ricerca bibliografica, si è immerso con amore nello scrutare i testi cercando, senza pretese, di restituire volto e corposità all’azione pastorale dell’illustre presule, rimasta nell’oblio della memoria. Ne emerge una figura eclettica, dalle tante sfaccettature, appassionata del suo ministero, trasudante amore per la cultura e per le persone a cui si sentiva intimamente legato».

Queste le parole di monsignor Giuseppe Satriano contenute nella prefazione del libro "Mons. Donato Maria Dell'Olio, l'Arcivescovo che amò Rossano" scritto dallo storico Salvatore Bugliaro.

Il volume verrà presentato giovedì 24 marzo alle ore 17,30, presso la Sala degli stemmi dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati. All’evento sarà presente l’autore.

A relazionare saranno monsignor Luigi Renzo, vescovo emerito della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea e il professore Gennaro Mercogliano, Direttore dell'Università Popolare "G. Sapia-I. Montalti".

Coordinerà l'evento don Pino De Simone, vicario episcopale per la cultura e, in fine, interverrà l'arcivescovo Maurizio Aloise.

L’evento culturale si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid19. Per l’ingresso è necessario avere il Green Pass base (basterà avere il tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore).

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.