17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
10 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
8 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
13 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Tosca D’Aquino e Rocío Muñoz Morales inagurano la stagione teatrale di Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il 1° marzo prossimo, con inizio alle ore 21:00, Tosca D’Aquino e Rocío Muñoz Morales, Emanuela Muni, Emy Bergamo, Martina Difonte e Giulia Weber in “Fiori d’acciaio” apriranno la Stagione Teatrale 2022 a Cassano All’Ionio.

Il palcoscenico del Teatro Comunale, nell’occasione verrà si trasformato in un salone di bellezza dove andrà in scena la vita delle sei donne protagoniste di “Fiori d’acciaio”, lo spettacolo scritto da Robert Harling e messo in scena con la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado.

Trama: nel salone, che in questa versione ha come location Sorrento e non la Louisiana, come nell’omonimo spettacolo che ha visto protagoniste Shirley MacLaine e Julia Roberts, si incontrano le protagoniste, la signora Marilù, sua figlia Stella che sta per sposarsi, la litigiosa Luisa che di mariti ne ha avuti due e ora adora la propria libertà, e Clara Aiello, ex moglie del sindaco. E ovviamente la loro parrucchiera, la spregiudicata Tamara, che ha come dipendente la giovane Ana, recentemente abbandonata dal marito e rimasta senza denaro. Dalle storie e dal confronto tra queste donne d’acciaio si delinea una commedia agrodolce, tra sorrisi e commozione, sentimenti e ironia, qualche volta crudele, senza essere mai cinica o sarcastica.

Per il direttore artistico della Creativa, la società aggiudicatrice della gara d’appalto, Andrea Solano, lo spettacolo teatrale “Fiori d’acciaio” è uno dei più attesi dell’edizione 2022, e non a caso, visto l’interesse destato nel pubblico, è già tutto esaurito.

Gli organizzatori ricordano che anche per quest’anno sarà necessario rispettare alcune regole di comportamento, per far sì che gli eventi si svolgano in sicurezza: in coda, gli spettatori dovranno mantenere la distanza di sicurezza di un metro e, considerando i tempi dell’operazione, è consigliabile arrivare una ventina di minuti prima dell’inizio dello spettacolo; la mascherina dovrà essere indossata fino a che non inizierà lo spettacolo e indossata nuovamente all’uscita qualora non fosse garantito il metro di distanza; al termine dello spettacolo, gli spettatori verranno fatti uscire a scaglioni da uscite prestabilite e indicate dal personale di sala.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive