45 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
Ieri:È morto Papa Francesco
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
15 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

Stranger Things ritorna su Netflix il 27 maggio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Ogni conclusione ha il suo inizio”, questa la frase che lancia la 4° stagione di Stranger Things, la serie tv americana che ha spopolato tra i giovani ed i meno giovani fino ad un anno fa.

Netflix promuove in questi giorni l’uscita del telefilm campione di ascolti, che si è distinto tra sketch comici e momenti di grande tensione. Un thriller appassionante dove ai protagonisti, giovani adolescenti si affiancano ad attori adulti, tra cui la bravissima Winona Ryder, mentre si ritrovano a combattere contro un sistema pseudo-governativo di sperimentazione sul controllo mentale.

Gli appassionati ritroveranno Hopper prigioniero in Russia, Undici intenta a far luce sul suo passato e chiaramente ritroveremo il gruppo degli amici di sempre, Steve, Dustin, Lucas e Max.

Con un salto temporale di qualche mese rispetto all’ultima stagione, Stranger Things ritorna in 2 Volumi: il primo dal 27 maggio e il secondo il 1° luglio.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive