13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
34 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
20 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
18 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
4 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
23 ore fa:È morto Papa Francesco
21 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Presentato al teatro comunale di Cassano il Cartellone della Stagione Teatrale 2022

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Cartellone degli spettacoli che caratterizzerà la Stagione Teatrale 2022 organizzata dall’amministrazione comunale della Città di Cassano Jonio, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nel Teatro Comunale di corso Garibaldi.

Ai lavori, coordinati dal responsabile della comunicazione istituzionale dell’ente, sono intervenuti il sindaco Gianni Papasso, l’assessore delegata al teatro, Elisa Fasanella e il direttore artistico della Creative srl, la società appaltatrice degli spettacoli, Andrea Solano.

Dopo una breve introduzione dell’assessore Fasanella, che nel suo dire ha sottolineato «l’importanza della ripartenza, anche dal teatro, sede di vita e di cultura, affichè la comunità locale proceda verso la normalità del vivere quotidiano», è seguita una clip che ha svelato i protagonisti e gli spettacoli del cartellone.

Il direttore artistico Andrea Solano, dal canto suo, dopo avere plaudito al progetto dell’amministrazione comunale per il rilancio del teatro come luogo di cultura, di aggregazione e di crescita sociale, ha presentato gli spettacoli nella loro essenza: Il 1° Marzo prossimo, alle ore 21:00, ad aprire la Stagione Teatrale, sarà la commedia di Robert Harlig “Fiori D’Acciao” con Tosca D’Aquino, Rocio Munoz Morales, Emy Bergamo, Emanuela Muni, Martina Difonte e Giulia Weber, per la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado.

Domenica 13 Marzo, alle ore 21:00, andrà in scena lo spettacolo comico “Ciao Signò!” di e con Marco Mazzocca e Stefano Sarcinelli. 

Martedì 29 Marzo, alle ore 21:00, lo spettacolo comico “58 Sfumature di Pino” di e con Pino Insegno e Federica Perrotta.

Sabato 06 Aprile, alle ore 21:00, il palcoscenico cassanese, ospiterà la commedia di Philippe Claudel, “Parlami D’Amore”, con Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti. La regia dello spettacolo è firmata da Francesco Branchetti.

Venerdì 22 Aprile, alle ore 21:00, “Omaggio a Lucio Dalla”, recital con Dario De Luca, Sasà Calabrese e Daniele Moraca.  Chiuderà la kermesse teatrale “Terroni” – teatro canzone dall’omonimo libro di Pino Aprile sulla “questione meridionale”, con Roberto D’Alessandro e Mariano Perrella. Solano, ha informato che con particolare riguardo allo spettacolo “Terroni”, è previsto un incontro degli studenti cassanesi, per dibattere e approfondire l’analisi sulla questione meridionale, con l’autore Pino Aprile.

È intervenuto, infine, il sindaco Papasso, che, oltre a ringraziare quanti si sono prodigati per organizzare la stagione teatrale, facendo esplicito riferimento allo staff della nuova dirigenza composta da Elena Ferrari, Salvatore Iannicelli, Diego Falcone e Pierluigi Praino, ha spiegato le ragioni del ritardo dovuto soprattutto al pericolo pandemico. Un cenno del primo cittadino, è stato destinato alle compagnie teatrali locali, che dovranno tornare a essere protagoniste. Dopo avere accennato agli interventi effettuati sulla struttura teatrale per renderla sempre più funzionale, il sindaco Papasso, ha sottolineato il rapporto di fiducia instauratosi con la Creativa, rappresentata da Andrea Solano, anche per l’organizzazione della Stagione Teatrale 2022, che impegnerà la somma di 30 mila euro dal bilancio dell’ente.

Per il primo cittadino, il messaggio positivo che deve levarsi anche dal teatro, è la “Bella Cassano” da promuovere e valorizzare, tenendo in debito conto delle attività messe in campo dall’amministrazione locale, dell’efficienza dei servizi erogati, della programmazione e delle realizzazioni che spesso la indicano, in ambito provinciale e regionale, come modello.

All’incontro con gli operatori dell’informazione, hanno assistito il presidente del consiglio comunale, Notaristefano, gli assessori, alcuni consiglieri comunali, funzionari dell’ente e i rappresentanti delle compagnie teatrali “Carmine Concistrè” ed “Enotri”.  Già dai prossimi giorni, gli interessati potranno acquistare sia on line che al botteghino del teatro gli abbonamenti disponibili. Il costo dell’abbonamento per i sei spettacoli in cartellone, è: € 65,00 per la Poltronissima e € 50,00 per la Poltrona.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.