2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
1 ora fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
4 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
27 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio

L’Orchestra sinfonica di Cosenza incanta il “Troisi”: si apre così il trentennale dell’Allegra Ribalta

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Sono state le note di Beethoven ad aprire il cartellone degli eventi in occasione dei 30 anni dell’Allegra Ribalta, associazione culturale e compagnia teatrale moranese che nel 2022 festeggia un compleanno davvero speciale.

Ad incantare il teatro “Massimo Troisi” di Morano Calabro, finalmente pieno dopo l’emergenza Covid, l’Orchestra sinfonica di Cosenza, composta da 40 membri, ed il pianista solista Alessandro Marano, presidente dell’associazione “Amici del pianoforte Franz Liszt” di Cosenza dichiaratasi ben lieta di prendere parte all’inaugurazione di questi festeggiamenti.

“Siamo felici di festeggiare insieme a tutti gli amanti del teatro questa nostra tappa – ha detto il presidente dell’Allegra Ribalta, Massimo Celiberto che per l’occasione ha diretto l’Orchestra di cui fa parte – ma soprattutto siamo orgogliosi di aver avuto i tanti amici musicisti ad aprire i festeggiamenti. La presenza dell’Orchestra sinfonica di Cosenza a Morano, in occasione del concerto inaugurale del nostro trentennale, regala un momento di altissima cultura alla comunità e a tutti coloro che hanno voluto prendere parte alla nostra festa. Vedere il nostro teatro pieno, poi, è stato per noi il regalo più bello”.

Saranno diversi gli appuntamenti, tra prosa e note, del trentennale dell’Allegra Ribalta in cui non mancheranno grandi nomi del teatro e momenti in musica, con la speranza che l’allarme sanitario possa rientrare in vista anche del termine dello stato d’emergenza previsto per la fine di marzo.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).