15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
18 ore fa:È morto Papa Francesco

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Ecco Le iniziative Unical

1 minuti di lettura

RENDE - L’11 febbraio è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, iniziativa dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, patrocinata dall’Unesco. L’obiettivo della giornata è puntare i riflettori sul tema “donne e scienza” per promuovere una maggiore partecipazione delle ragazze alla formazione e alle professioni scientifiche.

In linea con le intenzioni della Giornata mondiale, all'Università della Calabria si terranno varie iniziative:

1. Tavola rotonda con docenti, ricercatrici, professioniste sul tema “Donne e scienza”. Partecipano: Maria Rita Acciardi, Angela Costabile, Mariafelicia De Laurentis, Anna Falcone, Gabriella Mazzulla, Marisa Michelini, Giuliana Mocchi, Marta Petrusewicz, Ilenia Picardi, Patrizia Piro, Sandra Plastina, Manuela Stranges. Introduce: Giovanna Vingelli. Modera: Marcella Giulia Lorenzi. Appuntamento 11 febbraio, ore 11 in Aula Magna (sarà possibile collegarsi su Zoom all’indirizzoshorturl.at/rJK67

2. Le Sezioni INFN di Roma3, Napoli e il Gruppo Collegato dell’Università della Calabria organizzano le International Masterclasses for girls. Parteciperanno all’evento circa 80 studentesse liceali di 14 scuole di Calabria e Basilicata e 25 studentesse sarde in modalità remota, mentre in presenza saranno coinvolte 20 studentesse del Lazio e 36 della Campania. Per quest’anno, una parte dell’evento sarà in comune nelle tre città: le partecipanti potranno assistere da remoto alla presentazione della fisica e sociologa Ilenia Picardi, dal titolo "Equità di genere nella scienza: le sfide per le ragazze nelle STEM".  La sessione "hands-on" permetterà invece alle studentesse di condurre analisi di dati reali dell'esperimento ATLAS del CERN e confrontare i risultati ottenuti con colleghe di vari Paesi Europei. 

3. Donne, scienza… cosa ti viene in mente? Una campagna dedicata a docenti, ricercatrici, studentesse. Racconta la tua esperienza, i tuoi ricordi, i tuoi sogni, quello che ha determinato la tua scelta per la “scienza”. Invia una frase (max 140 caratteri) e una tua foto per descriverla a uno dei seguenti indirizzi giovanna.vingelli@unical.itpcannavo@unical.it. Le testimonianze saranno diffuse sui canali social dei Dipartimenti e dell’Ateneo.

(Fonte unical, foto tgcom)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia