17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:È morto Papa Francesco
16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Teatro, a Castrovillari arriva lo spettacolo "Cosa Nostra spiegata ai bambini"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Uno spettacolo di teatro civile, necessario, in cui il racconto dell'etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce. Presentato in anteprima a "Ricomincio da Rai3", arriva a Castrovillari "Cosa Nostra spiegata ai bambini" di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e i Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, in programma mercoledì 19 gennaio alle 21:00 al Teatro Sybaris di Castrovillari per la XX Stagione Teatrale Comunale con la direzione artistica di Benedetto Castriota.

Nello spettacolo, Ottavia Piccolo, fra le attrici più note e raffinate del panorama teatrale e cinematografico italiano, e i Solisti dell'Orchestra tornano a confrontarsi in scena con le parole di Massini, i cui lavori sono rappresentati sui palcoscenici di tutto il mondo e tradotti in ben ventiquattro lingue.

Un'attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna, di una città e di un anno particolare. Con la regia di Sandra Mangini e le musiche del M° Enrico Fink, Cosa Nostra spiegata ai bambini è la biografia poetica di Elda Pucci, pediatra e prima donna ad essere stata eletta sindaco di Palermo, nell'unico anno in cui fu alla guida della città.

«In uno spazio narrativo e sonoro mutevole, denso di enigmi e apparizioni, Elda combatte contro l'ombra e il silenzio, senza riuscirci – scrive Mangini nelle note di regia –. Una storia talmente reale da far venire i brividi».

La vicenda si svolge tra il 1983 e il 1984, un periodo particolarmente sanguinario, quello dell'ascesa dei Corleonesi a capo di Cosa Nostra, quando Elda Pucci si trova a dover contrastare la pratica mafiosa nelle sedi di governo. Durante il suo mandato, per la prima volta, la città di Palermo si costituisce parte civile in un processo per mafia.

La stagione teatrale è diretta dalla Sinfony & Sinfony e realizzata con il patrocinio del Comune di Castrovillari, della Regione Calabria e grazie al contributo della Gas Pollino.

Biglietti disponibili su www.ticketwebonline.com

Prevendita presso Dany Music via Mazzini – Castrovillari tel. 0981-27084.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.