14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
19 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
2 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
21 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
1 minuto fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
17 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore

Domani, a San Demetrio, lo storico Bugliaro presenta la sua tetralogia

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Presentazione giovedì 16 alle 17.30 nel palazzo Marchianò di San Demetrio Corone della tetralogia dello storico Salvatore Bugliaro.

Quattro libri freschi di stampa che vanno ad allungare la già consistente serie di pubblicazioni del ricercatore sandemetrese attinenti alla problematica del mondo italo-albanese sotto l’aspetto socio-demografico, economico, civile e religioso.

Si tratta di “Le botteghe di una volta a S. Demetrio Corone”, del “Dizionario degli scrittori sandemetresi (sec. XVII-XX), del “Dizionario dei cognomi nelle comunità albanesi della Calabria del ‘500” e del “Dizionario dei cognomi nelle comunità albanesi delle Presila Greca”.

L’incontro, organizzato dalla Associazione culturale “Zjarri Papàs Giuseppe Faraco” e dal Comune in sinergia con la Fondazione Unical “Francesco Solano” e il Centro Studi Genealogia Arbëreshe, sarà introdotto e coordinato dal presidente dell’Associazione Zjarri, Pasquale De Marco.

Ai saluti del sindaco Ernesto Madeo seguiranno gli interventi del docente Unical e presidente della Fondazione Solano, Francesco Altimari, di Moisè Chiodi, già dirigente dell’Università della Calabria, e dell’autore. Nel corso dell’incontro culturale sarà proiettato il video “Le botteghe sandemetresi di una volta” a cura del maresciallo dei carabinieri in pensione Demetrio Marchianò.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.