9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:È morto Papa Francesco
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Co-Ro, domani a San Bernardino inaugurazione della mostra “Invisibili” di Umberto Romano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si inaugurerà venerdì 3 dicembre alle 17.30 presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, la mostra pittorica itinerante “Invisibili” di Umberto Romano.

Ai saluti dell’assessore alla cultura di Corigliano-Rossano, Alessia Alboresi, seguirà una riflessione letteraria coordinata dal Professor Giuseppe De Rosis con interventi di Achiropita Tina Morello, Donatella Novellis, Angelo Broccolo, Pasqualino Gallo, Salvatore Martino, alternati a interpretazioni di brani letterari curati dagli “Amici dell’Arte”. L’attrice Mariarosaria Bianco concluderà con il Monologo di Salomè di Oscar Wilde.

L’evento rientra nella rassegna Arte e Cultura tra colori e poesia de Gli Amici dell’Arte.

Le tele colorate di Umberto Romano toccano un’ulteriore, preziosa tappa all’interno del circuito territoriale urbano. Con colori vivi, le sue pennellate decise riportano su tela immagini immanenti e significative la cui ispirazione trae fonte dalla memoria diretta dell’autore, dalle sue esperienze di viaggi, dalla percezione di luoghi, da partenze e arrivi, dalla volontà convinta e ineludibile di conferire visibilità a storie umane invisibili agli occhi ed alle coscienze dei più.

Le opere raccontano immagini di memoria, di vita vissuta.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00. Sarà possibile, previo appuntamento, concordare orari diversi e/o incontri con l’autore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.