11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
13 ore fa:È morto Papa Francesco
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Per Teatromusica arriva l’Orchestra di Fiati: domenica 21 novembre l’omaggio a Ennio Morricone

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Dopo la scoppiettante apertura con Ciro Giustiniani, prosegue la programmazione della rassegna "Teatromusica" di Morano Calabro, organizzata dalla compagnia teatrale Allegra Ribalta. Risate e leggerezza ma non solo: il secondo appuntamento del cartellone, infatti, sarà in musica per un omaggio all'indimenticabile Ennio Morricone.

Domenica 21 novembre, alle ore 18.30 presso l'auditorium "Massimo Troisi", l'Orchestra di Fiati di Morano Calabro, in occasione del suo ventennale, tornerà ad incantare il pubblico con le più emozionanti opere del compositore romano.

Dalle colonne sonore dei film più belli del cinema alla musica contemporanea l'Orchestra, con il soprano Rosario Buscemi, renderà omaggio alla memoria del maestro ma soprattutto farà rivivere emozioni ed atmosfere da sogno che solo il genio e la sensibilità di Morricone hanno saputo regalare. Grazie alla collaborazione del regista Luca Celia, tra l'altro, durante l'esecuzione dei brani verranno proiettate le immagini più significative dei film, creando un vero e proprio commento musicale.

Composta da circa 40 elementi l'Orchestra di Fiati, grazie alla direzione del maestro Massimo Celiberto e del presidente Leonardo Di Luca, ha scelto le più iconiche e suggestive tra le musiche scritte da Morricone per oltre 500 film e serie tv.

Un evento, quindi, da non perdere che anticiperà un altro attesissimo appuntamento: "Alza la voce" di e con Paola e Giulia Michelini, con la regia di Paolo Civati, in programma domenica 5 dicembre alle 18.30 al "M.Troisi" di Morano.

 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).