16 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
15 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
17 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
15 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
13 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
14 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
6 minuti fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
14 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
13 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza

Lasciatevi stupire dal Trio Felix, in scena al Teatro Rendano di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - La 42ma Stagione Concertistica dell'Associazione Musicale "M. Quintieri" prosegue con un nuovo appuntamento che vedrà protagonista, nel teatro di tradizione cosentino, il Trio FELIX. Titolo del concerto, in programma lunedì 22 novembre alle ore 20,00, nella Sala Quintieri del Teatro Rendano, è "Dal fascino dell'Opera ... all'intramontabile Canzone napoletana".

L'appuntamento, sempre realizzato in collaborazione con il Comune di Cosenza ed il sostegno della Regione Calabria, del MIBACT e della Fondazione Carical, omaggia S. Cecilia, la patrona della musica, nel giorno della sua festa, con un programma particolarmente vario ed appassionante.

Oltre alle più celebri Arie per soprano tratte da Madama Butterfly, La Bohème e Tosca, il programma sarà impreziosito da alcuni brani strumentali originali, composti appositamente per questa formazione (voce, clarinetto e pianoforte) i cui caratteri stilistici sono fortemente influenzati da idiomi e armonie popolari e jazz. Completerà la serata una rassegna di canzoni napoletane, da sempre amate ed apprezzate in tutto il mondo.

La cantante del Trio Felix Mariella Gernone, a causa di una indisponibilità, sarà sostituita dal soprano Marilena Gaudio.

Diplomata in canto a ventuno anni presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, con il massimo dei voti, Marilena Gaudio ha frequentato i corsi della Sommerakademie Der Hochschule di Salisburgo. Nel 1994 frequenta a Mantova l'accademia di Katia Ricciarelli e, nello stesso anno, vince il Concorso Internazionale Città di Barletta. Diplomata anche in musica vocale da camera, la sua lunga attività concertistica ed operistica l'ha vista ricoprire diversi ruoli importanti portando sulla scena diverse eroine del melodramma: Violetta, Tosca, Butterfly, Mimì e Musetta, Micaela, Anna Glavary e Valencienne, Lucia di Lammermoor e Adina in Elisir d'amore.

Per maggiori informazioni, abbonamenti e biglietti: www.associazionequintieri.com o Agenzia In Primafila 0984 795699.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.