15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
18 ore fa:È morto Papa Francesco

Crosia Mirto, continua ad ampliarsi l'offerta formativa dell'Istituto Donizetti

2 minuti di lettura

CROSIA –  L’Istituto Donizetti di Mirto amplia la sua offerta formativa. La scuola guidata dal direttore Giuseppe Greco vanta, infatti, fra i suoi docenti nomi di provata esperienza professionale. Per il secondo anno consecutivo si avvale, anche, della collaborazione della vocal coach di ”Amici” 2019 e di grandi tournee internazionali, Cecilia Cesario.

La docente, che ha una ricca formazione terrà sistematicamente lezioni di canto, approfondendo con i corsisti le tecniche necessarie per estendere le proprie capacità canore. Si è tenuta, intanto, la prima master dell’anno accademico 2021/2022, a cui ha preso parte attiva anche la docente di canto moderno del Donizetti, Giusj De Luca, la quale ha avuto una concreta interazione, oltre che un reale confronto su varie argomentazioni attinenti la disciplina, con la coach Cesario. Dunque, un “lavoro di squadra”, dove sono state stabile le linee guida di un progetto a più largo respiro.  

I diversi momenti del primo appuntamento sono stati caratterizzati dalle esercitazioni vocali, respirazione diaframmatica,  postura, preparazione a un palcoscenico, la scelta di un repertorio, ma soprattutto la costruzione di  un brano in maniera autonoma. I ragazzi, ora, dovranno effettuare i cosiddetti “compiti a casa”, in modo, poi, da interfacciarsi con l’esperta durante la prossima lezione.

Assolutamente interessati gli allievi e soddisfatto il direttore Greco. Un primo approccio con Cecilia Cesario che ha consentito un reale momento di confronto con coloro che seguono il corso, avviando un percorso formativo, capace di offrire a un concreto impulso nell’approfondimento teorico e pratico del canto.

Ognuno di loro ha avuto l’opportunità di porre quesiti, curiosità, ma anche effettuare le proprie considerazioni. Fra le mille domande poste alla Cesario, emergono quelle relative al lavoro nelle scuole famose, dove vengono prodotti i format televisivi, ma anche interesse sui ragazzi talentuosi. Si è parlato tanto della differenza tra canto lirico e canto moderno, mettendo a confronto le due realtà. «I ragazzi che studiano canto – ha commentato Giuseppe Greco - devono sentire la necessità di cantare il genere che piace loro e che si cuce bene sulle loro corde».

Seguiranno altri appuntamenti con Cecilia Cesario. La modalità delle lezioni sarà mista, anche in base all’andamento epidemiologico, e potrà essere in presenza e da remoto. Le iscrizioni, comunque, sono ancora aperte e le lezioni potranno essere seguite da chiunque ne avesse desiderio, mediante la prenotazione presso la segreteria dell'Istituto Donizetti.   

Cecilia Cesario nel 2019 ha elaborato dei pensieri interamente dedicati alla musica, racchiusi nel suo primo libro “Canta ciò che sei”. Ha continuato il suo lavoro di vocal coach all’interno della scuola di “Amici di Maria De Filippi”, curando e preparando le voci delle celebrità della prima edizione di “Amici Celebrities” e, nello stesso anno, le voci dei giovani artisti di “Amici di Maria De Filippi”. Cantante e vocal coach. Ha collezionato numerose esperienze a carattere nazionale e internazionale, lavorando in contesti televisivi e musicali importanti, calcando palcoscenici noti, con diversi artisti della musica italiana e non solo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.