2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
1 ora fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
6 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
8 minuti fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
1 ora fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
5 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
7 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
6 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
7 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao

A Morano Calabro Vicino racconta Raffaello, l'artista perfetto

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Sabato 23 ottobre, ore 17.00, nel Chiostro san Bernardino, il professore Mario Vicino, storico dell'arte e stimato accademico, terrà una lectio magistralis sul tema: "Raffaello, l'artista perfetto".

Saranno presenti: il sindaco Nicolò De Bartolo, al quale spetta l'onore dell'accoglienza e dei saluti istituzionali; il consigliere delegato alla Cultura, Mario Donadio, che introdurrà i lavori correlando l'argomento, per quanto possibile e in senso generale, al contesto locale e alle emergenze culturali del posto.

Mario Greco, studente di Lettere e Beni culturali all'Unical, è affidato il compito di tracciare un profilo del pittore e architetto marchigiano. Toccherà, quindi, al professor Vicino, dotto cittadino onorario di Morano, colorare la serata con il suo sapere e la comunicazione fluente che lo distingue ("dire chiaro, dire breve, dire bello").

La manifestazione, voluta e promossa dal professor Vicino, persegue l'obiettivo evidente di stimolare la conoscenza e lo studio di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. L'esperienza di Raffaello, ritenuta innovativa per la produzione iconica e il modus operandi della sua bottega, frequentata da professionisti di alto livello con i quali l'urbinate avviava strette collaborazioni, divenne una vera e propria scuola: la sua "maniera", o "manierismo", influenzerà per decenni il linguaggio artistico in tutta Europa e condizionerà quello dei secoli futuri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.