3 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
17 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
15 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
1 ora fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
16 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
44 minuti fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
1 ora fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
16 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
2 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
14 minuti fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»

“Dolci Note” pronte ad allietarvi in Piazza Steri in occasione della festa di San Nilo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tutto pronto per Dolci Note, il concorso canoro dedicato alla memoria di Carmine Molino, giunto ormai alla quarta edizione, che è in programma per domenica 26 settembre in Piazza Steri. L’iniziativa, infatti, si inserisce nelle celebrazioni per la festa di San Nilo.

Carmine Molino ha speso la sua vita a servizio dell’amicizia, della generosità, del rispetto dei valori più onesti e sani. Era un uomo di cuore e nel suo ricordo, indelebile in tutti quelli che hanno avuto il piacere di conoscerlo, ritorna questa quarta edizione di una manifestazione dedicata al canto alla musica dove, anche quest’anno, i protagonisti saranno i bambini e gli adolescenti.

Molto più che semplice concorso canoro, una vera e propria opportunità offerta ai giovani per esprimere sé stessi. Due le categorie di concorso, che si contenderanno una borsa di studio messa a disposizione da Caterina Parrilla, l’instancabile promotrice dell’evento. La prima categoria è dedicata agli juniores (6-13 anni), la seconda ai seniores (14-19 anni).

La serata, condotta da Filomena Capalbo e Tiziana Parrilla, sarà arricchita da momenti di spettacoli teatrali messi in scena dal duo Caterina Parrilla e Filomena Capalbo. Non mancheranno anche momenti di musica lirica, grazie all’esibizione del soprano Bina Viscovo, allieva della celebre Katia Ricciarelli con la quale ha tenuto questa estate diversi spettacoli teatri che hanno riscosso successi in tutta Italia.

Ci saranno anche momenti dedicati alla danza, con l’esibizione degli allievi della Scuola internazionale di danza di Carmen Biscardi.

La serata, promossa con la collaborazione di numerosi sponsor e con la partnership del gruppo Fratres – donatori di sangue vede la direzione artistica di Fortunato Attadia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.