5 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
4 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
2 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
3 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
6 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
4 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
2 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
5 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
6 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità

Corigliano per la Fotografia, l’associazione culturale riprende le attività tra corsi di base e nuovi progetti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione culturale Corigliano per la Fotografia è tornata a riunirsi dopo le fatiche dell’organizzazione della diciottesima edizione del festival Corigliano Calabro Fotografia. Come si è potuto percepire è stata un’edizione che ha riscontrato grande successo di pubblico e di critica dovuto al desiderio delle persone del mondo della fotografia di tornare a vedersi dal vivo e alle capacità organizzative di tutti i soci del circolo fotografico.

La riunione è stata l’occasione per rinnovare i vertici associativi e per programmare l’attività sociale. Dopo una diligente votazione è stato confermato Presidente il dottor Gaetano Gianzi, mentre Antonio Donadio e Marco Terranova sono stati eletti rispettivamente Vice Presidente e Segretario. Tutti i soci hanno fatto un augurio di buon lavoro ai nuovi eletti e hanno ringraziato Salvatore Luzzi e Mena Romio per l’impegno profuso in questi anni.

Il sodalizio ha programmato anche le attività sociali: confermata la volontà di continuare a fare il corso base per soci, un ottimo volano di sviluppo della fotografia e delle attività sociali. Poi si è parlato anche di creare dei dipartimenti e di iniziare a preparare progetti fotografici per partecipare a concorsi, premi e progetti di promozione dei territori.

L’associazione ricorda inoltre che le quattordici mostre della diciottesima edizione del festival Corigliano Calabro Fotografia si possono visitare seguendo l’orario di apertura del castello ducale. Questi gli orari e i costi del biglietto.

Da martedì a domenica dalle 9:30 – 13:00 - 15:00 – 18:30 - Lunedi chiuso

Costo del biglietto 5 € (castello e mostre) – 3 € (solo mostre di fotografia)

3,50€ (per le scolaresche) Per informazioni  info@catellocorigliano.it 0983/81.635

(In foto Lorenzo Ciccono Massi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.