11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
30 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette

A Co-Ro la presentazione del libro “Gli anni dell’utopia” di Giuseppe Sammarro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Germania è stata un capitolo cruciale della storia europea, con le sue mutazioni e complessità.

Il libro di Giuseppe Sammarro, intitolato “Gli anni dell’utopia - Memoir di un sindacalista in Germania” (targato Ferrari Editore), è un importante tassello testimoniale sul mondo del lavoro nel Novecento.

L’autore parte dallo spazio della sua esperienza, per spingere la nostra attenzione verso la manodopera immigrata come metafora della condizione umana.

Da Gastarbeiter (letteralmente lavoratore straniero) a consigliere nazionale del più potente sindacato tedesco, IG Metall, ha contribuito, per anni, in modo incisivo ai cambiamenti delle politiche d’integrazione sociale e lavorativa della comunità italiana.

Sabato 11 settembre, alle ore 18.00, nella Sala Convegni della Parrocchia Ss Nicola e Leone a Corigliano-Rossano, si terrà la conferenza di presentazione del libro. La relazione sarà tenuta da Vittorio Cappelli (direttore ICSAIC). Discutono con l’autore Giacinto De Pasquale (giornalista), Giuseppe Guido (segr. gen. CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno), Klaus Algieri (presidente Unioncamere Calabria), Settimio Ferrari (editore del volume). Modera Matteo Lauria (giornalista). Ingresso libero, muniti di Green pass.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.