16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Un Portfolio Jonico per scoprire e valorizzare nuovi talenti della fotografia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I prossimi sabato 4 e domenica 5 settembre al Castello Ducale di Corigliano-Rossano si svolgerà un appuntamento immancabile per tutti gli amanti e gli appassionati di fotografia: la quattordicesima edizione del Portfolio Jonico della FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. In questi due giorni chi vorrà potrà far "leggere" le proprie foto da professionisti di livello internazionale che espongono in varie parti del mondo.

«Il portfolio fotografico - si legge in una nota di Corigliano Calabro Fotogradia - è un complesso coerente di immagini fotografiche finalizzate a esprimere una idea centrale. Un passaggio fondamentale per ogni fotografo, con regole precise che potrete scoprire attraverso i professionisti messi a vostra disposizione».

Saranno 11 i professionisti "lettori" delle fotografie: Fulvio Merlak, Attilio Lauria, Cosmo Laera, Angelo Cucchetto, Elena Givone, Massimo Mazzoli, Maurizio Garofalo, Giorgio Galimberti, Valentina Tamborra, Roberto Strano, Lorenzo Cicconi Massi.

Per accedere al portfolio sarà necessario iscriversi accedendo al portale dell'associazione (www.coriglianocalabrofotografia.it). «Non si tratta di un esame o di un'interrogazione- scrivono ancora gli organizzatori - di fronte a dei professori che danno dei voti. Il "portfolio" è un modo per crescere nella propria passione, confrontarsi con grandi professionisti che sono sempre disponibili a dare consigli ed indicazioni a chi come loro condivide l'amore per la fotografia».

Tutti i lettori saranno ben disponibili a "leggere" le foto di chi vorrà far vedere i propri lavori all'interno di questo appuntamento che fa parte del Festival di Corigliano Calabro Fotografia - a Corigliano-Rossano – che prenderà avvio venerdì 3 settembre alle 19.30 al Castello Ducale.

«La narrazione e la fotografia possono "riordinare" e dare un senso alle nostre esperienze, rispondere all'esigenza che abbiamo di lasciare a chi verrà dopo una traccia di noi, come fa il Festival. Che da diciotto anni testimonia lo stato dell'arte della fotografia in Italia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.