5 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
2 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
3 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
4 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
1 ora fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
4 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
1 ora fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
3 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale

Torna Dolci note, il concorso canoro dedicato alla memoria di Carmine Molino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ritorna Dolci Note, il concorso canoro dedicato alla memoria di Carmine Molino, giunto ormai alla quarta edizione, è in programma per la prossima domenica 29 agosto, a partire dalle ore 21. A fare da scenografia all’evento, promosso dall’instancabile Caterina Parrilla, sarà lo stabilimento balneare Moon Sun Sea sul litorale di Rossano. Una manifestazione dedicata al canto e alla musica dove, anche quest’anno, i protagonisti saranno i bambini e gli adolescenti.

Una vita spesa a servizio dell’amicizia, della generosità, del rispetto dei valori più onesti e sani. Come quello della famiglia, a cui ha lasciato inevitabilmente un vuoto profondo ma anche un’importante eredità di principi di cui i suoi cari si sono fatti subito carico. Questo era Carmine Molino: un uomo d’amore, di quelli che ti restano addosso con tutto il loro carico di bontà. E nel suo ricordo, vivissimo e indelebile nei cuori di tutti, ritorna per la sua quarta edizione Dolci Note. Molto più che semplice concorso canoro, piuttosto un’opportunità offerta ai giovani per esprimere sé stessi; per riempire il vuoto emotivo che attanaglia quelle nuove generazioni sempre più figlie del disagio esistenziale. 

Due le categorie di concorso, che si contenderanno una borsa di studio messa a disposizione dalla stessa Caterina Parrilla. La prima categoria è dedicata agli juniores (6-13 anni), la seconda ai seniores (14-19 anni).

La serata, promossa con la collaborazione di numerosi sponsor e con la partnership del gruppo Fratres – donatori di sangue, sarà presentata da due personaggi celebri del mondo della commedia in vernacolo nostrano: le attrici Filomena Capalbo e Nuccia Speranza. La direzione artistica è affidata a Fortunato Attadia mentre service audio/luci e scenografia saranno curati da Giuseppe Graziano e Assunta Voltarelli.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria dell’evento al 340.1581377

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.