22 minuti fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
4 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
7 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
19 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
1 ora fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
3 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
5 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
3 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
2 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
6 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura

Martedì 17 Altomonte diventerà “il Borgo dei desideri”

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Affidare al lancio di una monetina nel pozzo auspici e speranze. Tra tutte, quelle di tornare a vivere centri storici e spazi in piena libertà. Si nutre di questa magica suggestione l'evento che vedrà protagonista domani, martedì 17, il sagrato della Chiesa di Santa Maria della Consolazione, icona e simbolo del patrimonio culturale della Città d'Arte. - Il Borgo dei desideri, Altomonte aderisce all'evento nazionale promosso dall'associazione nazionale I Borghi più belli d'Italia.  

È quanto fa sapere l'assessore al turismo Mario Pancaro, ribadendo con il Sindaco Gianpietro Coppola l'impegno profuso per garantire un cartellone di eventi improntato sulla qualità e destinato ad elevare la complessiva offerta territoriale.

Le attività di ristorazione, bar, pizzerie, ristoranti, gelaterie, pub e tavole calde, aderiranno all'iniziativa proponendo le delizie dei desideri, prodotti in menu ispirati alla serata.

Inserita nel cartellone del Summer Contest, dopo la cena sul sagrato di Santa Maria della Consolazione si esibirà, alle ore 22,30 il maestro Andrea Mellace con il suo trio.

Così come per tutti gli eventi gratuiti è obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento dei posti. Le richieste di prenotazione devono pervenire entro le ore 20 del giorno precedente l'evento all'email prenotazionialtomontefestival@gmail.com. L'accesso è consentito fino ad esaurimento posti e solo a persone munite di green pass o tampone negativo delle ultime 48 ore.

Summer Contest, i prossimi eventi. Mercoledì 18 alle ore 21, il Teatro Costantino Belluscio ospiterà alle ore 21,30 lo spettacolo “Mi piace di più di Gabriele Cirilli”. Venerdì 20 sullo stesso palco salirà Peppe Servillo con Solis String Quartet. Lunedì 23 agosto toccherà all'attore Edoardo Siravo esibirsi alle 21,30 al teatro Belluscio con Prometeo da Eschilo, con la regia di Patrick Rossi Gastaldi. Mercoledì 25, infine, la rassegna si chiuderà con Biagio Izzo in show. 

(fonte foto keebboo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.