6 ore fa:Gelata di metà marzo, danni ingenti alle coltivazioni della Piana di Sibari
5 ore fa:Museo della Pesca a Schiavonea, Martilotti: «Ci aspettavamo l'impegno ad aprire la discussione»
7 ore fa:«Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità»
5 ore fa:Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo
3 ore fa:Sila-Mare, Sindaco Longobucco: «Occhiuto e Salvini hanno fatto più che in 80 anni di Repubblica»
3 ore fa:Celebrato a Co-Ro il 208esimo anniversario della Polizia Penitenziaria Provinciale - VIDEO
7 ore fa:Corigliano Volley, le ragazze dell'Under 14 conquistano la Final Four
6 ore fa:I ragazzi di Castrovillari incontrano Frustaci, autrice de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”
4 ore fa:Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile
4 ore fa:La Dojo Bushi Castrovillari sul podio degli europei

Marina di Sibari, domani la presentazione del libro di monsignor Nunzio Galantino

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il prossimo 13 agosto, alle ore 20.30, presso la Chiesa “Madonna di Fatima”, una serata all’insegna della cultura, voluta dal Vescovo della Diocesi di Cassano, Monsignor Francesco Savino, caratterizzerà Marina di Sibari.

L’evento non vuole solo promuovere il nostro passato più antico e la sua conoscenza, nella consapevolezza che ognuno di noi è le sue radici, ma anche dare un segnale positivo, di rinascita.

Sibari è, ancora, un “luogo di vita”, in cui ci sono risorse umane e grande agilità mentale; permane una cultura dell’amicizia e della lealtà interpersonale che può essere preziosa nel momento in cui, un po’ in tutto l’occidente, si cerca di correggere un tipo di sviluppo economicisticamente inteso, fondato sull’egoismo. 

Questi propositi faranno da cornice alla presentazione del volume “Nel cuore della vita. Idee per prendersi cura del mondo” di monsignor Nunzio Galantino vescovo emerito di Cassano Jonio e attuale Presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Ad intervistarlo saranno i giornalisti Francesco Garofalo, Gabriella D’Atri e Domenico Marino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.