16 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
3 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
3 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
5 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
44 minuti fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
2 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
14 minuti fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
1 ora fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
16 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
1 ora fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”

Continua l’estate di Saracena con concerti, letture per bambini, spettacoli teatrali e tanto altro

1 minuti di lettura

SARACENA - C'è anche spazio per la lettura nella programmazione di Sara Estate, il calendario di appuntamenti che l'amministrazione comunale di Saracena ha organizzato fino al 18 settembre. Tanta musica, spettacoli, intrattenimento ma anche spazio ai bambini che ritornano protagonisti dell'appuntamento con la lettura.

Domani venerdì 20 agosto alle ore 17:00 sarà il giardino dell'Auditorium degli Orti Mastromarchi ad accogliere il primo appuntamento per i più piccoli "Leggimi una storia" incontro di promozione della lettura in famiglia con Barbara Forte.

Nel rispetto della normativa anti Covid, l'iniziativa è riservata ad un numero di partecipanti non superiore a 20 bambini ed è consigliata la prenotazione che può essere effettuata chiamando al numero 3490797295. 

In serata Piazza Castello alle ore 21:30 accoglierà il concerto dei Pulse Duo Rock, sempre con posti a sedere e nel rispetto delle normative anti contagio. Musica che tornerà di scena anche sabato 21 agosto con il concerto di Little Leo Band sempre in piazza castello alle ore 21:30. In contemporanea, invece, a Via Roma, l'associazione Pro Loco Sarucha proporrà la visione dei una pellicola cinematografica per l'edizione 2021 de "Il cinema nei vicinati". 

Il fine settimana si chiuderà con la serata musicale in piazza Mazziotti a cura del Mastro Umberto alle ore 21:30, domenica 22 agosto. 

Sarà invece la danza la protagonista della serata di lunedì 23 agosto alle ore 22:30 in piazza Castello con lo spettacolo "Passo dopo passo" a cura dell'Associazione D&D Latin School, mentre martedì 24 agosto la Compagnia teatrale "30 Allora" di Casagiove porta in scena "Una mamma provetta" alle ore 22:00 in piazza castello. 

Per la rassegna Estate d'autore, invece, giovedì 26 agosto alle ore 21:30 in piazza castello si presenta il libro "Il virus alterato" di Mariacristina Zangari in forma teatralizzata. Ritorna la Notte bianca dello Sport venerdì 27 agosto a cura dell'Associazione Apd Saracena Novacco con tante attività presso il Campo Sportivo Ugo Catalano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.