13 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
11 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
15 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
11 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
14 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
12 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
13 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
10 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
12 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
14 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Cariati, al via la terza edizione di “In-Canto d’Estate”

1 minuti di lettura

CARIATI - Nella nostra Calabria devastata dagli incendi, dall’incuria e dai suoi mali eterni, e in una Cariati sofferente, è più che mai necessario rinnovare lo sguardo su noi stessi e sul mondo, utilizzando strumenti di sensibilità e riflessione, come la poesia e la musica, che danno valore all’ascolto, alla bellezza, all’armonia e alla consapevolezza di doversi impegnare a migliorare le cose.

Con questa idea di base, prende il via la terza edizione di “In-Canto d’Estate”, l’evento ideato e curato dalla scrittrice Assunta Scorpiniti, che ha per protagonisti i poeti giovani di Cariati Alessio Baratta, Gennaro Madera e Davide Santoro e il loro “canto”, in dialogo d’arte, quest’anno, con gli altrettanto giovani musicisti Domenico Berardi (chitarra) e Michela Graziano (violino).

L’evento si svolgerà sabato 21 agosto dalle ore 21.00 nello scenario suggestivo del porto di Cariati, e precisamente nel piazzale di Lega Navale Italiana sezione di Cariati, l’associazione che fin dall’edizione 2019 offre la sua collaborazione per la migliore riuscita della manifestazione, dedicata alla memoria del già presidente, il compianto Giovanni Cufari, presente e attivo all’avvio del progetto culturale. 

Alcune novità caratterizzano l’edizione 2021: le performance “sceniche” dei poeti, come premessa di un’unica, grande rappresentazione poetica al centro di un’apposita rassegna, già in cantiere per la prossima estate; la visione verso un futuro di bellezza e poesia, con i “germogli di versi”, coltivati da alcuni giovanissimi alunni del locale istituto comprensivo, l’elemento di solidarietà con l’inserimento di un’iniziativa umanitaria della LILT.

La serata, che, in caso di avverse condizioni del tempo, si sposterà dal piazzale all’adiacente salone polifunzionale, entrambi concessi dall’Amministrazione Comunale, si svolgerà in stretta osservanza delle vigenti norme anti-Covid per cui ci sarà obbligo di mascherina e green pass.

(foto di Eugenio Fortino)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.