5 minuti fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
2 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
14 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
13 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
14 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
1 ora fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
13 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
1 ora fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
14 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
35 minuti fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë

Maros in Teatro rappresenterà l'Italia al Performer European Cup 2022

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano conquista la finale e la finalisima con la scuola delle arti Maros in Teatro e rappresenterà l’Italia in Europa nel 2022. Il campionato nazionale ha visto protagoniste tutte le regioni d’Italia nelle diverse discipline e la Calabria primeggia nel settore Recitazione con medaglia d’oro, medaglia d’argento, medaglia di bronzo e super coppa di categoria assoluta. «Un successo straordinario per la scuola delle Arti Maros in Teatro, ma un prestigio per la città di Corigliano-Rossano e per l’intera Calabria» afferma Maria De Marco, referente regionale.

«Un’esperienza straordinaria» aggiunge la direttrice della scuola Mariarosaria Bianco «in primis per i miei ragazzi, che hanno vissuto emozioni meravigliose e hanno approcciato ad un mondo che li proietta, con le vittorie ottenute e le borse di studio ricevute in premio, nell’elenco ufficiale dei Performer, ma soprattutto perché hanno avuto modo di relazionarsi e apprendere da protagonisti veri di questo settore come Fioretta Mari, Valentina Spampinato, Anthony Patellis, Ivan Lazzara, Simone Marchetti, Marco Pianigiani, Chiara Cattaneo, Janin Molinari e ancora Zanella, Gucciardo, Peppe Vessicchio, Grazie Di Michele, Maura Paparo, Antonio Vandoni».

Ma non finisce qui, perché i ragazzi della Scuola delle Arti Maros in Teatro conquistano ben 6 posti alla finale e accedono alla Coppa Europa a partire da Luciana Federico che si è esibita con un brano originale tratto dalla canzone “Ringo Star”, che ha ricevuto grande apprezzamento; Maria Bianco conquista gli europei con “Peppino Impastato” proprio nella sua Sicilia.

Medaglia d’oro per Gabriel Berlingieri Seres con “Il Conte Ugolino”, Argento per Giuseppe Pallone con “Il Discorso del Diavolo”, tratto dal film L’avvocato del Diavolo e ancora medaglia d’oro per Simona Beraldo con “La Confessione” tratta dal film sulla poetessa e cortigiana veneziana Veronica Franco. Parole di encomio e apprezzamento da parte della giuria a partire proprio dalla grande Fioretta Mari.

«Le parole di Fioretta, sono state per me la soddisfazione più grande, la vera vittoria di questi campionati, parole che naturalmente hanno gratificato i ragazzi che ne hanno colto la più piccola sfumatura, cercando di portarsi a casa, oltre a medaglie, coppe ed europei, i preziosi consigli della grande Maestra» ci racconta Mariarosaria Bianco

I più piccoli della compagnia conquistano il pubblico con il duo Maria Carla Calabretta e Chiara Rita Bloise in scena con una simpatica quanto commovente performance di Giancarlo Catino, sorrisi anche per le ultime arrivate nella Scuola delle Arti, Sofia Marazzi e Giulia Anania, che si esibiscono con “Generazioni a confronto” e la piccola Eleonora Misuraca conquista il podio con il bronzo, portando in scena “Cartoni animati” che ha divertito pubblico e giuria, scatenando risate e ilarità, mentre Iris Trotta ha esaltato la differenza tra uomo e donna portando in scena “Io non sono una femminista”

È oltremodo palpabile la gioia di questo eccellente risultato tra i ragazzi, «certo speravamo di portare a casa qualcosa, perché abbiamo lavorato tanto e i ragazzi hanno studiato tanto, ma questo risultato va al di la di ogni nostra migliore aspettativa».

«Ora è tempo di festeggiare» conclude Mariarosaria Bianco, «ma a settembre a lavoro per il Performer European Cup, perché solo dallo studio, completo, meticoloso, attento e costante, vengono fuori risultati come questo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.