2 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
4 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
1 ora fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

Castrovillari, rassegna cinematografica sotto le stelle al Castello Aragonese

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continua l’impegno estivo dell’Amministrazione comunale di Castrovillari per la promozione del Cinema grazie anche alla disponibilità della Gas Pollino.

Sarà avviata, lunedì 12 luglio, nel Castello Aragonese, la rassegna cinematografica sotto le stelle, che guarda pure ai più piccoli e che fa parte del cartellone degli eventi estivi di “Castrovillari, Città Festival” realizzato dal Comune grazie ad un proficuo e sinergico lavoro di squadra.

Lo annunciano il sindaco, Domenico Lo Polito, e gli assessori Ernesto Bello e Federica Tricarico.

L’iniziativa, prevede ben nove spettacoli ad ingresso gratuito che si succederanno sino alla prima decade di agosto, ogni lunedì e mercoledì, a partire dalle ore 21,30 nell’atrio del maniero con il supporto tecnico per l’installazione dedicata della Calabriartes e la direzione artistica di Rosanna Iannicelli.

Le pellicole in programma sono : Il Talento del Calabrone ( di Giacomo  Cimini) il 12 luglio ; Fino all’ultimo indizio ( di  John Lee Hancock) 14 luglio; The Mauritanian (di  Kevin  Macdonald) 19 luglio; Si vive una sola volta (di Carlo Verdone) 21 luglio; Soul -per ragazzi- ( della Pixar Animation Studios)  il 26 luglio; Onward -ancora per i bambini- (della Walt Disney Studios) il 4 agosto; Lacci (di Daniele Luchetti) il 9 agosto ed  Aspromonte (di Mimmo Calopresti)  l’11 agosto.

Nella stessa serata dell’11 agosto, poi, alle ore 23,30, l’anteprima nazionale del cortometraggio “L’Acchiappasogni” di Samuele Leogrande.

Per gli amanti ed appassionati di films, appuntamenti da non perdere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.