9 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
11 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
10 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Castrovillari, rassegna cinematografica sotto le stelle al Castello Aragonese

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continua l’impegno estivo dell’Amministrazione comunale di Castrovillari per la promozione del Cinema grazie anche alla disponibilità della Gas Pollino.

Sarà avviata, lunedì 12 luglio, nel Castello Aragonese, la rassegna cinematografica sotto le stelle, che guarda pure ai più piccoli e che fa parte del cartellone degli eventi estivi di “Castrovillari, Città Festival” realizzato dal Comune grazie ad un proficuo e sinergico lavoro di squadra.

Lo annunciano il sindaco, Domenico Lo Polito, e gli assessori Ernesto Bello e Federica Tricarico.

L’iniziativa, prevede ben nove spettacoli ad ingresso gratuito che si succederanno sino alla prima decade di agosto, ogni lunedì e mercoledì, a partire dalle ore 21,30 nell’atrio del maniero con il supporto tecnico per l’installazione dedicata della Calabriartes e la direzione artistica di Rosanna Iannicelli.

Le pellicole in programma sono : Il Talento del Calabrone ( di Giacomo  Cimini) il 12 luglio ; Fino all’ultimo indizio ( di  John Lee Hancock) 14 luglio; The Mauritanian (di  Kevin  Macdonald) 19 luglio; Si vive una sola volta (di Carlo Verdone) 21 luglio; Soul -per ragazzi- ( della Pixar Animation Studios)  il 26 luglio; Onward -ancora per i bambini- (della Walt Disney Studios) il 4 agosto; Lacci (di Daniele Luchetti) il 9 agosto ed  Aspromonte (di Mimmo Calopresti)  l’11 agosto.

Nella stessa serata dell’11 agosto, poi, alle ore 23,30, l’anteprima nazionale del cortometraggio “L’Acchiappasogni” di Samuele Leogrande.

Per gli amanti ed appassionati di films, appuntamenti da non perdere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.