16 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
15 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
17 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
15 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
17 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
16 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
2 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
15 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
27 minuti fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano

Si terrà a Cosenza la quinta edizione di Alterazioni Festival

2 minuti di lettura

COSENZA - Ritorna a Cosenza ALTERAZIONI Festival, che quest’anno giunge alla sua quinta edizione. Concerti, mostre, artigianato della musica e fiera del disco e del vinile. Il tutto dal 9 all’11 luglio, più l’appuntamento con il concerto della band britannica Matt Bianco, il 15 luglio, che chiuderà questo primo atto di Alterazioni Festival, che riprenderà poi ad ottobre con altri appuntamenti.

Ideato ed organizzato da MkLive, Alaterazioni Festival partirà con una tre giorni intensa, il 9, 10 e 11 luglio con la mostra KEEP ON ROCKIN - Viaggio nella Storia del Rock, la Fiera del Disco e del Vinile e la Mostra degli Artigiani della Musica.

Dopo l’esordio della scorsa edizione, con le esposizioni dedicate a Pink Floyd, Queen e David Bowie, quest’anno i saloni espositivi dell’ex Mam in corso Telesio 17, nel centro storico di Cosenza, ospiteranno KEEP ON ROCKIN - Viaggio nella Storia del Rock,la prima mostra dedicata ad Oasis e Pearl Jam, con fotografie, memorabilia, rarità discografiche e tanto altro. L’inaugurazione della mostra è prevista per il 9 luglio alle 17 e sarà visitabile fino all’11 luglio, dalle 10 alle 22.

Si intitola “Got some…” la sezione dedicata ai Pearl Jam ed è a cura di Henry Ruggeri, fotografo dal 2007 di Virgin Radio e realizzata in collaborazione con Pearl Jam on Line, sito Italiano dedicato alla band di Seattle e con il fans club ufficiale dei Pearl Jam.

Si intitola invece “Wonderwall” la sezione della mostra dedicata agli Oasis, a cura di Oasis Fans Club, il fans club ufficiale della band dal 1996 e l'unico autorizzato dalla casa discografica e da Noel Gallagher.

Contemporaneamente, nel verde della Villa Vecchia, nel cuore del centro storico di Cosenza, altri due appuntamenti per gli amanti della musica sotto ogni forma. Sempre dal 9 all’11 luglio, si terrà una nuova edizione della Fiera del disco e del vinile, quest’anno assieme alla Mostra degli artigiani della musica. Tre giorni di immersione totale tra oggettistica vintage e musica, per riassaporare e riscoprire la magia del vinile. Il tutto prenderà il via venerdì 9, alle 16 e 30 (e nei giorni seguenti dalle 10) e fino alle 21 e 30.

Ultimo appuntamento con questa prima parte di Alterazioni Festival è il tanto atteso concerto dei Matt Bianco, il 15 luglio nel magnifico scenario del Castello Svevo di Cosenza. I Matt Bianco sono una band britannica nata nel 1983, da annoverare tra quei cantanti o gruppi musicali che hanno proposto al grande pubblico uno stile pop-soul piuttosto sofisticato. Per Alterazioni Festival si esibiranno con questa formazione: Mark Reilly ed Elisabeth Antwi alla voce; Sebastiaan De Krom alla batteria; Geoffry Gascoyne al basso doppio; Martin Shaw alla tromba; David O´Higgins al sassofono e Graham Harvey al pianoforte e alle tastiere.

Alterazioni Festival è un evento co-finanziato dalla Regione Calabria grazie all'Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria - Annualità 2019  - Azione 1 Tipologia 1.1. – Eventi Storicizzati di rilievo Nazionale.

(fonte foto personalreporter)

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.