14 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
14 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
15 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
11 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
13 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
11 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
12 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
10 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
13 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio

Il Museo del Codex ospiterà la prestigiosa Orchestra O. Stillo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Parte con il botto il primo appuntamento della stagione estiva de “La città della musica” ensemble con “L’hera della Magna Grecia”. Appuntamento da segnare in agenda per domenica 04 Luglio, alle ore 19.45, presso il Museo del Codex a Corigliano-Rossano, con il concerto nr 315 della kermesse, organizzato dal Centro Studi Musicali G.Verdi di Corigliano-Rossano in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina” Aps, con la stagione musicale dell’Hera della Magna Grecia della Società Acam Beethoven di Crotone.

Il concerto, inserito nella programmazione estiva Estate in CoRo del Comune, vedrà l’esibizione della prestigiosa Orchestra O.Stillo. Ospite del concerto la violoncellista israeliana Nahar Eliaz vincitrice del primo concorso internazionale “Londra e Vienna Grand Prize Virtuoso”. La direzione artistica è affidata alla Maestra Teresa Campana.

La manifestazione è gratuita. È necessaria la prenotazione al seguente link:

LINK

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.