20 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
27 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
19 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
55 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone

Corigliano-Rossano: presentato il progetto Chiese aperte 2021

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Martedì’ 22 maggio 2021, ore 18.00 al Museo Diocesano e del Codex verrà presentato il progetto CHIESE APERTE 2021, un percorso per volontari che si impegneranno a tenere aperte le Chiese antiche della nostra città di Corigliano-Rossano durante il periodo estivo.

Il primo incontro di presentazione sarà volto alla conoscenza del progetto e al reclutamento di volontari che si presenteranno all’appuntamento dichiarando la propria disponibilità a partecipare a tale iniziativa. Il progetto prevede l’apertura di alcune Chiese antiche e di interesse storico-artistico dei due centri storici di Corigliano e Rossano.

In seguito al primo incontro verrà stilato un calendario di incontri formativi riguardanti la storia, le notizie più importanti e le curiosità riguardo ai luoghi culturali e di culto che rimarranno aperti durante il periodo stabilito. Subito dopo i volontari saranno pronti ad incontrare visitatori locali e forestieri curiosi di scoprire le bellezze della terza città più grande della Calabria.

L’invito a partecipare è pubblico, gratuito ed aperto a tutti, a ricevere e ad illustrare il programma a coloro che intendono aderire al progetto, giunto ormai alla sesta edizione, ci saranno il dott. Michele Abastante, presidente dell’associazione organizzatrice, SBC Sibari Beni Culturali, e la dott.ssa Cecilia Perri, vice-direttore del Museo Diocesano e del Codex.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.