10 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
14 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
11 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
10 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
9 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
12 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
11 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
13 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
15 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
9 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide

Castrovillari, estate e lettura: a luglio con i libri di Bibliostorie

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- La cultura a servizio del tempo libero. Al fine di far riprendere ai più piccoli quelle relazioni tanto significative per loro che, nel periodo della pandemia, purtroppo, sono venute a mancare, spesso per prevenire possibili contagi, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Castrovillari, in collaborazione con la Biblioteca civica “Umberto Caldora”, ha organizzato per il mese di luglio, sempre nel rispetto delle precauzioni anti Covid, dieci appuntamenti di lettura (dal primo al 22, ogni mattina alle ore 10,30 nella sala 14 del Protoconvento) il cui filo conduttore sarà il mito “attualizzato”, occasione per far riscoprire, insieme, i tratti che li animano.

Titolo della iniziativa, guidata da Lorna Martufi s’intitola, è “Le Bibliostorie”; questa si propone di rivisitare libri con la forza di incuriosire, sollecitare espressività e far apprendere, con racconti avventurosi, spiegazioni sulla realtà e modelli di comportamento, fondamento di ogni crescita armoniosa.

«Il percorso - spiega l’Assessore Federica Tricarico- è stato pensato come strumento per ritornare, con gioiosità, a quella vita di relazione indispensabile per ogni età».

«Da qui l’idea dedicata – aggiunge- di gruppi di lettura per far socializzare i giovanissimi e offrire, proprio con l’aiuto dei libri e delle narrazioni che si proporranno, opportunità per creare, leggendo, nuove storie e giochi insieme. Per tale motivo sono stati scelti piccoli capolavori al fine di far spaziare menti ed interessi, idonei a trasmettere, in modo divertente e ludico, messaggi, insegnamenti che possano aiutarli a scoprire il “mito” che c’è in loro: per l’esattezza quella Bellezza che li rende capaci di rigenerare, con la fantasia, ogni cosa si metta in relazione o afferri il loro pensiero, interessandoli».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.