6 ore fa:Tradizioni e musica, Devis Muccari vince il Premio "Luigi Russo"
1 ora fa:Bocchigliero, "La Svolta" si schiera con i Tis: «Serve coraggio»
1 ora fa:Dal dopo Referendum a un'estate bollente: tra emergenza idrica e strade poco sicure
3 ore fa:Biodiversità vegetale, al Majorana un seminario informativo per gli studenti
4 minuti fa:Da Schiavonea alla guida della Nazionale, Occhiuto: «Ringhio orgoglio calabrese»
7 ore fa:Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio
4 ore fa:Turismo del gusto, a Roseto la Festa della Ciliegia
49 minuti fa:Orrore a Co-Ro, cadavere di un cagnolino appeso in una busta per strada
2 ore fa:Da Legambiente 4 vele per Co-Ro, Stasi: «Sta cambiando la percezione della nostra città, con tanto e duro lavoro»
5 ore fa:Jesse John conquista Roma: miglior prestazione nazionale del 2025

Castrovillari, estate e lettura: a luglio con i libri di Bibliostorie

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- La cultura a servizio del tempo libero. Al fine di far riprendere ai più piccoli quelle relazioni tanto significative per loro che, nel periodo della pandemia, purtroppo, sono venute a mancare, spesso per prevenire possibili contagi, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Castrovillari, in collaborazione con la Biblioteca civica “Umberto Caldora”, ha organizzato per il mese di luglio, sempre nel rispetto delle precauzioni anti Covid, dieci appuntamenti di lettura (dal primo al 22, ogni mattina alle ore 10,30 nella sala 14 del Protoconvento) il cui filo conduttore sarà il mito “attualizzato”, occasione per far riscoprire, insieme, i tratti che li animano.

Titolo della iniziativa, guidata da Lorna Martufi s’intitola, è “Le Bibliostorie”; questa si propone di rivisitare libri con la forza di incuriosire, sollecitare espressività e far apprendere, con racconti avventurosi, spiegazioni sulla realtà e modelli di comportamento, fondamento di ogni crescita armoniosa.

«Il percorso - spiega l’Assessore Federica Tricarico- è stato pensato come strumento per ritornare, con gioiosità, a quella vita di relazione indispensabile per ogni età».

«Da qui l’idea dedicata – aggiunge- di gruppi di lettura per far socializzare i giovanissimi e offrire, proprio con l’aiuto dei libri e delle narrazioni che si proporranno, opportunità per creare, leggendo, nuove storie e giochi insieme. Per tale motivo sono stati scelti piccoli capolavori al fine di far spaziare menti ed interessi, idonei a trasmettere, in modo divertente e ludico, messaggi, insegnamenti che possano aiutarli a scoprire il “mito” che c’è in loro: per l’esattezza quella Bellezza che li rende capaci di rigenerare, con la fantasia, ogni cosa si metta in relazione o afferri il loro pensiero, interessandoli».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.