9 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
8 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
9 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
7 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
11 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
11 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
6 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
10 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
11 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini

A Corigliano-Rossano riparte il Bibliotour!

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo lo stop di aprile riparte il bibliotour! Ogni venerdì dal 7 maggio 2021 il bibliocamper "Àncora Qua" gestito dalla Cooperativa CSC, viaggerà fra contrade, piazze, centri storici, scuole e i tanti angoli di Corigliano-Rossano. Una biblioteca su quattro ruote per permettere il prestito itinerante di libri e avvicinare grandi e piccini alla lettura.

È quanto si legge in un comunicato stampa di “Ancora di parole: un porto aperto alle culture!”.

Proprio dai più piccoli ricomincia il tour: la prima tappa sarà la scuola primaria di Mandria del Forno che farà da porto per la nave su quattro ruote Àncora Qua. Dalle 9:30 alle 12:30 le classi si immergeranno in letture fantastiche e racconti da tutte le parti del mondo per continuare a viaggiare con la fantasia. Non solo, a rendere ancora più coinvolgente e stimolante il viaggio ci sarà anche il teatrino migrante e le sue infinite rappresentazioni!

Con le restrizioni degli ultimi tempi sono venute a mancare tante cose che venivano date per scontate: da una parte il contatto e lo spostarsi liberamente, dall’altra la cultura e il diritto all’istruzione sono stati messi a dura prova, da qui la necessità di continuare il lavoro intrapreso nell’ambito di “Ancora di parole: un porto aperto alle culture!” un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e Centro per il Libro e la Lettura di cui il Comune di Corigliano- Rossano è partner insieme alla Biblioteca Comunale di Rossano e le associazioni Idee in Movimento e Torre del Cupo.

L’iniziativa itinerante offrirà ai cittadini, in pieno rispetto delle normative di sicurezza, il prestito gratuito di libri di comunità con la metodologia del bookcrossing nonché un nuovo servizio di ritiro diffuso dei libri presi in prestito con il bibliocamper. Sarà possibile infatti restituire i testi del bibliocamper portandoli nelle biblioteche "F. Pometti", Diocesana "Santi Nilo e Bartolomeo" e la biblioteca comunale di Palazzo San Bernardino. Ma non finisce qui! Sarà possibile restituirli anche nelle librerie, nei punti aderenti al progetto e, ovviamente, durante le tappe del bibliocamper.

Le tappe vengono comunicate di settimana in settimana attraverso il blog e la pagina facebook diÀncora di parole”. Seguiranno altri tour con nuove tappe che potranno essere suggerite scrivendo una mail a csccalabria@cooperativacsc.it o scrivendo dal lunedì al venerdì il 328 0664676.

Con "Àncora Qua" sarà possibile anche donare un libro per ampliare l’offerta di titoli presenti portandoli durante le tappe, nelle biblioteche comunali o nelle librerie aderenti alla rete.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.