9 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
4 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
4 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
6 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
7 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
10 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
9 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
8 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
6 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
5 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile

Dura replica a Manoccio del sindaco di Mandatoriccio

1 minuti di lettura
“Risulta gravemente offensivo oltre che fondato su un evidente tentativo strumentale, demagogico e di totale disinformazione l’intollerabile intervento di Giovanni Manoccio nel suo inutile ruolo di delegato regionale all’immigrazione”. Giunge la replica, dura, del sindaco di Mandatoriccio Angelo Donnici alle accuse di intolleranza lanciate nei giorni scorsi da Manoccio in occasione della . Il sindaco ribadisce che “la comunità di Mandatoriccio vanta una storia di emigrazione e di accoglienza, di integrazione e di solidarietà che non teme smentite…Ed il nostro, oggi, vuole e sa essere, nelle regole e nel rispetto anzitutto dei migranti e dei residenti, un territorio di sana ed equilibrata accoglienza”.
MANOCCIO E LE ACCUSE DI RAZZISMO
Non sono andate giù al primo cittadino le insinuazioni del delegato regionale all’immigrazione, che viene invitato ad un dibattito pubblico nel corso del quale “potrà semmai cogliere l’occasione per tentare di spiegare in che cosa consisterebbe il suo ruolo, considerato che non ha mai incontrato i comuni e dando magari conto di cosa ha fatto per quelli abbandonati del Basso Ionio Cosentino o, ancora, di quello che sta facendo per la questione migranti che le amministrazioni comunali e la comunità locali, al di là delle chiacchiere o della retorica, si vedono letteralmente scaricare su di loro”. E non è tutto. “A dire il vero – prosegue Donnici – ci saremmo aspettati che Manoccio, nel ruolo che pomposamente rivendica ad ogni occasione, si fosse doverosamente messo in contatto con il Comune di Mandatoriccio per accertarsi, per documentarsi e per attestare al Sindaco, alla Giunta ed alla Comunità un minimo di vicinanza e di garbo istituzionale, non fosse altro per elargire suoi eventuali suggerimenti, che avremmo gradito e valutato nel merito. Invece nulla, nemmeno una telefonata di cortesia. Salvo poi dover essere costretti a leggere sulla stampa un suo attacco volgare alle istituzioni democratiche locali, alla intera popolazione ed in particolar alle donne, ingiustamente accusati nientemeno che di razzismo!...Mandatoriccio è – conclude – era e rimane per l’accoglienza diffusa ed è contraria a forme di trasferimento dei migranti trattati come pacchi postali in una logica che, di fatto, diventa utile solo per chi fa business economico e risulta invece contraria alla stessa invocata integrazione degli ospiti con i territori ospitanti”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.