14 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
13 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
12 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
14 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
11 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
11 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Nuovo DPCM, ecco quello che si può fare da domani prima e dopo le 18

2 minuti di lettura
Un tempo le regole auree erano altre, oggi - in tempo di coronavirus - se vogliamo vivere sereni e senza che possiamo essere raggiunti da una contravvenzione, una multa o addirittura una denuncia penale siamo stati messi sotto il torchio di regole coercitive. Siamo partiti con il lockdown della primavera scorsa e, adesso che siamo in autunno, ce ne tocca un altro che in molti hanno già definito "Lockdown dolce"... che poi di dolce, a conti fatti, non c'è davvero nulla, con la categoria della piccola impresa (dalle nostre parti rappresentata maggiormente da over 40) che rischia di andare sul lastrico. Il Corriere della Sera, per cercare di "facilitare" la vita nella lettura di 21 pagine di decreto, ha sintetizzato tutte le libertà e i divieti previsti dal nuovo decreto di ottobre Il nuovo Dpcm fissa nuovi orari dei locali pubblici, raccomanda di limitare gli spostamenti e gli incontri conviviali. Ecco che cosa si potrà fare prima delle 18 e che cosa invece è vietato. C'è da dire, innanzitutto, una cosa: Conte non ha imposto il coprifuoco. Ma poco cambia. Perché lo hanno fatto le regioni. In Calabria, ad esempio, chi circola da mezzanotte alle 5 del mattino lo deve fare con l'autocertificazioni e con comprovate e valide motivazioni. Da domani, però, l'ora X scatterà alle 18. Vediamo allora - utilizzando la fonte del Corriere della Sera - quello che si può e che non su può fare oltrepassata la lancetta delle 6 del pomeriggio (che per fortuna è già buio e ti viene voglia solo di tornare a casa!)

Si può andare a scuola, ma per i licei è stata fissata una didattica a distanza al 75%. Si può andare al lavoro, ma è stato incentivato il ricorso allo smart working Si può andare a fare jogging e attività motoria all’aperto e nei circoli sportivi Si può andare al bar, al ristorante, in gelateria e in pasticceria (anche la domenica e nei giorni festivi) ma al tavolo si può stare massimo in quattro persone Si può andare al supermercato e nei negozi alimentari Si può andare in farmacia Si può andare a fare shopping rispettando lo scaglionamento di ingresso nei negozi e all’interno le misure di distanziamento Si può andare dal parrucchiere e nei centri estetici Si può andare nei musei ma con ingressi contingentati Si può andare a casa di amici anche se nel Dpcm «è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza» Si possono prendere i mezzi pubblici - autobus e metropolitane - anche nel Dpcm «è fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi» Si può uscire dal proprio Comune Si può uscire dalla propria Regione

Dopo le 18

Si può andare al lavoro, ma è stato incentivato il ricorso allo smart working Si può andare a fare jogging e attività motoria all’aperto e nei circoli sportivi Si può ordinare cibo a domicilio fino alle 24 Si può acquistare cibo da asporto fino alle 24 ma è vietato consumarlo sul posto e nelle adiacenze del locale Si può andare al supermercato e nei negozi alimentari Si può andare in farmacia Si può andare a fare shopping rispettando lo scaglionamento di ingresso nei negozi e all’interno le misure di distanziamento Si può andare dal parrucchiere e nei centri estetici Si può andare nei musei ma con ingressi contingentati Si può andare a casa di amici anche se nel Dpcm «è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza» Si possono prendere i mezzi pubblici - autobus e metropolitane - anche nel Dpcm «è fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi» Si può uscire dal proprio Comune Si può uscire dalla propria Regione

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.