12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
15 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
19 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
18 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
15 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
12 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
20 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Domenico Nigro Imperiale Delegato Basso Jonio Cosentino ConfCommercio

1 minuti di lettura
Domenico Nigro Imperiale, Presidente dell'Associazione Territoriale - ConfCommercio, Imprese per l'Italia - di Cariati, dal 4 luglio è anche il Delegato ConfCommercio per il Basso Jonio Cosentino, un incarico e un attestato di stima per le riconosciute qualità professionali e umane che ha dimostrato. Il dott. Imperiale infatti ha cumulato negli anni una notevole esperienza nel settore dell'assistenza alle imprese commerciali attraverso attività di Formazione Continua, Affiancamento, Orientamento e Intermediazione fra Istituzioni e attività commerciali presenti sul territorio. A tal proposito, durante il nostro incontro, ci preannuncia che da settembre riprenderanno tutte le attività di formazione e informazione, dedicate al settore imprenditoriale. Conosciamo tutti la grande difficoltà ad orientarsi nel labirinto degli iter burocratici. Lo scopo di questi incontri è appunto quello di dare sostegno e supporto agli imprenditori al fine di agevolare le loro attività. "E' fondamentale intercettare nuove misure e nuove risorse per lo sviluppo, la crescita e l’occupazione, creare le basi per sviluppare l'economia locale. "Come Delegato ConfCommercio per il Basso Jonio, farò in modo di portare la nostra voce nelle sedi istituzionali, al fine di dare risposte chiare, precise e concrete alle istanze presentate dalle diverse categorie imprenditoriali". Tanto ci riferisce il dott. Imperiale, e prosegue "Il mio ringraziamento va al Presidente dott. Klaus Algieri, ConfCommercio Cosenza, per l'impegno e la dedizione con cui opera, ma soprattutto per le sue grandi abilità nel fare intesa e creare quelle sinergie che sono indispensabili per lo sviluppo del territorio. Basti pensare al protocollo stipulato con FinCalabra, grazie al quale è stato possibile ottenere delle agevolazioni per le categorie imprenditoriali, come ad esempio l'attivazione di corsi di formazione a costi molto vantaggiosi per i partecipanti. Non da meno, inoltre lo Sportello FinCalabra istituito a Cariati, a sostegno delle nuove imprese, che lavora in maniera attiva, proficua e concreta. Sono già quindici infatti le start up avviate grazie all’intenso lavoro svolto da questo sportello. Il dott. Imperiale sottolinea inoltre la sua volontà di fare sinergia con le Istituzioni, creare tutte quelle occasioni di incontro utili a fare rete anche fra i Comuni, per incanalare le energie e favorire un processo di crescita dell'intero territorio. Basti pensare all'egregio lavoro svolto in vista della Manifestazione d'interesse POIC (Progetti operativi per l'imprenditorialità comunale), tenutasi il 02 Agosto alla Cittadella di Catanzaro. In qualità di referente, ha promosso la sinergia dei sette comuni: Cariati, Terravecchia, Scala Coeli, Pietrapaola, Mandatoriccio, Calopezzati e Crosia, lavorando al loro fianco per garantire loro il raggiungimento dei requisiti necessari per accedere al bando di partecipazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.