1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
20 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
17 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Domenico Nigro Imperiale Delegato Basso Jonio Cosentino ConfCommercio

1 minuti di lettura
Domenico Nigro Imperiale, Presidente dell'Associazione Territoriale - ConfCommercio, Imprese per l'Italia - di Cariati, dal 4 luglio è anche il Delegato ConfCommercio per il Basso Jonio Cosentino, un incarico e un attestato di stima per le riconosciute qualità professionali e umane che ha dimostrato. Il dott. Imperiale infatti ha cumulato negli anni una notevole esperienza nel settore dell'assistenza alle imprese commerciali attraverso attività di Formazione Continua, Affiancamento, Orientamento e Intermediazione fra Istituzioni e attività commerciali presenti sul territorio. A tal proposito, durante il nostro incontro, ci preannuncia che da settembre riprenderanno tutte le attività di formazione e informazione, dedicate al settore imprenditoriale. Conosciamo tutti la grande difficoltà ad orientarsi nel labirinto degli iter burocratici. Lo scopo di questi incontri è appunto quello di dare sostegno e supporto agli imprenditori al fine di agevolare le loro attività. "E' fondamentale intercettare nuove misure e nuove risorse per lo sviluppo, la crescita e l’occupazione, creare le basi per sviluppare l'economia locale. "Come Delegato ConfCommercio per il Basso Jonio, farò in modo di portare la nostra voce nelle sedi istituzionali, al fine di dare risposte chiare, precise e concrete alle istanze presentate dalle diverse categorie imprenditoriali". Tanto ci riferisce il dott. Imperiale, e prosegue "Il mio ringraziamento va al Presidente dott. Klaus Algieri, ConfCommercio Cosenza, per l'impegno e la dedizione con cui opera, ma soprattutto per le sue grandi abilità nel fare intesa e creare quelle sinergie che sono indispensabili per lo sviluppo del territorio. Basti pensare al protocollo stipulato con FinCalabra, grazie al quale è stato possibile ottenere delle agevolazioni per le categorie imprenditoriali, come ad esempio l'attivazione di corsi di formazione a costi molto vantaggiosi per i partecipanti. Non da meno, inoltre lo Sportello FinCalabra istituito a Cariati, a sostegno delle nuove imprese, che lavora in maniera attiva, proficua e concreta. Sono già quindici infatti le start up avviate grazie all’intenso lavoro svolto da questo sportello. Il dott. Imperiale sottolinea inoltre la sua volontà di fare sinergia con le Istituzioni, creare tutte quelle occasioni di incontro utili a fare rete anche fra i Comuni, per incanalare le energie e favorire un processo di crescita dell'intero territorio. Basti pensare all'egregio lavoro svolto in vista della Manifestazione d'interesse POIC (Progetti operativi per l'imprenditorialità comunale), tenutasi il 02 Agosto alla Cittadella di Catanzaro. In qualità di referente, ha promosso la sinergia dei sette comuni: Cariati, Terravecchia, Scala Coeli, Pietrapaola, Mandatoriccio, Calopezzati e Crosia, lavorando al loro fianco per garantire loro il raggiungimento dei requisiti necessari per accedere al bando di partecipazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.