5 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
12 minuti fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
52 minuti fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
2 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
3 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
4 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
2 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
3 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
7 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»

Discarica abusiva, scattano i sequestri da parte dei carabinieri

1 minuti di lettura
Domenica mattina i militari della Stazione di Morano calabro, durante un servizio di controllo del territorio e finalizzato alla repressione e prevenzione dei reati in genere, hanno rinvenuto una discarica in contrada Mangioppo in un terreno fuori le porte del comune, denunciando due persone. Nel terreno, di circa 100 metri quadrati, è stato rinvenuto del materiale accatastato classificato come rifiuti speciali non pericolosi. Al loro arrivo i militari hanno sorpreso sul posto B.G., individuato come l’autore della discarica non autorizzata, mentre cercava di chiudere il cancello con del filo spinato. Il lavoro dei carabinieri ha permesso di risalire a D.G., proprietario del fondo, residente a pochi metri dalla discarica, denunciando anche lui in quanto, appunto, proprietario. Il materiale ferroso sequestrato ammonta ad un totale di 16 metri cubi e 500 chili. Uno dei lati del terreno confina col Torrente Colloreto e si è rischiato un grave danno ambientale perché i rifiuti ferrosi sarebbero potuti finire nelle acque inquinandole. Uno sversamento che, grazie all’intervento dei militari, non è avvenuto ed è stato sventato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.