11 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
9 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
12 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
7 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
10 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
11 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
10 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
8 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
9 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea

Diffamazione Petramala, caso chiuso. Le dichiarazioni rientravano nelle prerogative di Gentile

1 minuti di lettura
E' il 2009 quando il senatore Tonino Gentile, con tre articoli e un comunicato divulgato dall'Ansa, ci va giù duro con l'ex dg dell'Asp di Cosenza Franco Petramala.  «Ci sono due direttori, due manager, a Cosenza e Catanzaro – scriveva il parlamentare –, che amministrano senza avere i requisiti. Uno, addirittura è stato finanche candidato alle elezioni regionali, in spregio alla normativa vigente (...) Sono aumentati gli accreditamenti e si è assistito a stabilizzazioni vergognose, di gente senza titolo e senza arte che percepisce stipendi da dirigente dopo essersi autoassunta. Scandali sui quali la magistratura farà i suoi inevitabili rilievi». La denuncia per diffamazione di Petramala non si fa certo attendere ma secondo la Giunta per le immunità le dichiarazioni di Gentile «rientrano nella prerogativa dell'insindacabilità» propria di un parlamentare. Il caso è chiuso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.