12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Di Natale a Lorica, per l’incontro con la Consulta dei Calabresi all’estero

1 minuti di lettura
L’ultima tappa della visita effettuata in Calabria dalla Consulta dei Calabresi all’estero si è conclusa oggi presso il Centro Sportivo di Lorica, con un incontro sul tema “L'economia calabrese nella prospettiva globale”. I lavori sono stati introdotti dal Consigliere regionale Orlandino Greco. Hanno altresì portato i saluti i Sindaci di San Giovanni in Fiore, Giuseppe Belcastro; di Pedace, Marco Oliverio; di Serra Pedace, Andrea Parise Presente all’appuntamento il Presidente della Provincia di Cosenza, Avv. Graziano Di Natale, che ha porto alla Consulta i più calorosi saluti di benvenuto istituzionali ma anche personali, riconoscendo la rilevanza e il valore di un Organo che sarà di grande supporto per la conservazione e la promozione della cultura e delle tradizioni calabresi nel mondo. Graziano Di Natale si è soffermato sull'importanza degli scambi culturali e professionali per continuare a far crescere la nostra Regione: «una terra che non è solo malaffare, ma che in maggioranza è fatta di tanta gente per bene: padri di famiglia che si alzano ogni mattina per portare il proprio stipendio onestamente a casa; professionisti che con sacrificio, dopo anni di studio, riescono a diventare fra i migliori al mondo; valenti ricercatori che all’estero portano lustro alla nostra regione; imprenditori onesti e di successo, che hanno saputo costruire sviluppo e ricchezza». Tanti gli esempi che, secondo Di Natale, ci devono portare a riscoprire l'orgoglio di essere calabresi e, da questo fondamentale punto di vista, la Consulta dei calabresi all'estero rappresenta un punto fermo dal quale ripartire per dare lo slancio giusto a questa regione: alla Calabria solidale e onesta, che ha voglia di fare e di migliorarsi prendendo esempio dall'umile Santo San Francesco di Paola, il calabrese più conosciuto nel mondo che è l'emblema della solidarietà e del debole che sconfigge i forti. «È questa la direzione che ha intrapreso la Calabria - ha concluso il Presidente della Provincia di Cosenza - e in tal senso, anche nell’Ente che mi onoro di rappresentare si troverà un valido sostenitore di questi valori».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.