3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
3 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
1 ora fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
2 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
38 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
7 minuti fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

Decoro urbano, studenti e residenti di Corigliano Rossano riqualificano Gallo d'Oro

1 minuti di lettura

Iniziativa promossa dall’istituto Salesiano Sacro Cuore in collaborazione con l’Amministrazione Comunale

Si è svolta ieri martedì 14 nella villetta allo scalo di Corigliano l'inziativa di decoro urbano sociale "Adottiamo il Gallo d'Oro. Si è tenuta alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis. Promossa dall’istituto Salesiano Sacro Cuore in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e gli istituti scolastici Luigi Palma e Leonetti, la manifestazione che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa nazionale Dare di più a chi ha avuto di meno, coinvolge i giovanissimi del laboratorio e della comunità educativa locale e gli abitanti del quartiere in piccoli ma grandi interventi creativi volti a migliorare la fruizione di questo spazio di aggregazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.