2 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
24 minuti fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
3 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
3 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
4 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
38 minuti fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
1 ora fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza

Deceduto monsignor Grillo, già vescovo di Cassano e di Civitavecchia

1 minuti di lettura
E' morto oggi a 86 anni mons.   Girolamo Grillo, vescovo emerito di Civitavecchia; è accaduto in Romania, dove si trovava per un periodo di riposo. La figura di monsignor Grillo, originario della Calabria, dove anni fa era stato anche Vescovo della Diocesi di Cassano all'Ionio (comune che gli aveva conferito la cittadinanza onoraria) è legata al caso della Madonnina di Civitavecchia, vicino Roma. Dal 2 febbraio al 15 marzo 1995, una piccola statua raffigurante la Madonna, proveniente da Medjugorje, avrebbe per quattordici volte prodotto lacrime di sangue. Inizialmente scettico riguardo al fenomeno, il vescovo modificò la sua opinione quando, il 15 marzo, l'ultima delle quattordici lacrimazioni sarebbe avvenuta mentre teneva la statuetta fra le mani, raccolto in preghiera insieme ad alcuni testimoni. A Civitavecchia è sorto un piccolo santuario dove si venera la statuetta della Madonna anche se la Congregazione per la Dottrina della Fede ancora non si è espressa sui fatti; sta infatti tuttora portando avanti la propria indagine, dopo che a livello diocesano i lavori si sono conclusi definendo non umanamente spiegabili questi fenomeni.   (fonte e foto Ansa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.