9 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
10 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
8 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
13 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
9 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
10 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
14 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
12 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
11 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
15 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106

Dall'esempio degli azzurrini e il messaggio del medico della nazionale under 19 Forciniti a sognare

1 minuti di lettura
Lo sport come esempio da seguire nella vita, nel percorso di crescita fisico, morale e caratteriale. Ad un mese esatto della splendida vittoria mondiale under 19 della nazionale di pallavolo maschile è bene ricordare che un pezzo del nostro territorio è stato sul tetto del mondo.   Si tratta del pediatra Angelo Forciniti che in veste Medico della spedizione azzurra ha contribuito ai tanti successi della selezione allenata dal grande coach Vincenzo Fanizza. “Quella di Tunisi è prima di tutto la vittoria dei ragazzi – sottolinea Forciniti – a loro devono andare gli onori. Ciò che si era creato, grazie allo staff azzurro, alla Federazione, alle Società di appartenenza, alle famiglie dei ragazzi  è stato qualcosa di magico. Non posso nascondere la mia soddisfazione personale per aver raggiunto questo traguardo. Giorno dopo giorno realizzo che questi ragazzi hanno saputo creare qualcosa di inaspettato e straordinario”. Un viaggio partito da lontano e conclusosi a Tunisi quello della truppa degli azzurrini: “ha vinto la cultura del lavoro e dell’abnegazione. Questi giovani atleti sono stati lontano da casa per tre mesi. La Calabria, in questo percorso, ha avuto un ruolo di primo piano dato che tutto è iniziato, nel mese di luglio, a Camigliatello. Lì la nazionale italiana ha svolto la preparazione disputando il torneo Wevza 8 Nazioni conquistando la medaglia d’argento. Non dimentichiamo che questa è una selezione che è stata medaglia d’oro anche a Baku nell’Eyof". L’esempio dell’under 19 di pallavolo, come quello del rossanese Daniele Lavia, può servire alle giovani generazioni per inseguire i loro sogni, Angelo Forciniti ne è convinto: “voglio fare mio un concetto bellissimo di mister Fanizza: lavorare sodo e curare i dettagli. Dalla mia esperienza professionale da Pediatra e da Medico della Nazionale credo che la vittoria mondiale possa dare una spinta propulsiva per Le giovani generazioni. Vedere giovani ragazzi affrontare con entusiasmo carichi di lavoro intensivi, con la voglia di dare sempre di più in nome dell’orgoglio di rappresentare la propria nazione, mi riempie di gioia e di orgoglio. È stato un trionfo che certifica come se stimolati i giovani possono dare il meglio. A tutti i ragazzi dico di sprigionare il proprio talento, qualunque esso sia. Bisogna volare alto e credere ardentemente in quello che si fa. Con l’impegno, la passione, il sacrificio e la determinazione nulla è impossibile”. Forciniti chiosa su i suoi ragazzi: “la pallavolo italiana, ne sono sicuro, ha un futuro radioso perché ha giovani straordinari che a Tunisi, avvolti nel tricolore, hanno portato in cima al mondo la nostra nazione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.