9 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
12 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
8 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
14 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
16 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
13 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
11 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
15 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
15 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
9 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025

Da Torino ad Acri a piedi per aiutare i più deboli: l'appuntato scelto dei Carabinieri Antonio Perrelis

1 minuti di lettura

Una sfida lunga mille chilometri (e 28 giorni) da parte di un giovane carabiniere originario del Cosentino. Due anni di allenamento e contatti con le Onlus alle quali sarà devoluto il ricavato

TORINO È originario di Acri, Antonio Perrellis, appuntato scelto dei Carabinieri in servizio a Torino. La sua sfida di beneficenza è partita oggi – come dà notizia il sito – e lo poterà a percorrere a piedi 1.176 chilometri dalla capitale piemontese fino al suo paese natale in Calabria. Antonio ha calcolato di arrivare a destinazione il prossimo 28 settembre. Ventotto tappe, 28 giorni, con percorsi che avranno una media di circa 40 chilometri. Antonio incontrerà persone e associazioni e ognuno liberamente potrà fare una donazione a questo giovane carabiniere calabrese, ormai trapiantato al Nord, che devolverà il ricavato alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, all’associazione Piccoli aviatori di Torino, e Crescere insieme al Sant’Anna di Torino. Una sfida che ha richiesto due anni di allenamento fisico e mentale, lo studio accurato di un percorso e il contatto con le Onlus alle quali Perrellis ha esposto il suo progetto. (fontehttps://www.corrieredellacalabria.it/regione/cosenza/cosenza-e-provincia/item/199827-da-torino-ad-acri-a-piedi-per-aiutare-i-piu-deboli/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.