7 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Cup, file per il rilascio dell'esenzione ticket

2 minuti di lettura
Rinnovo esenzione ticket sanitario, file interminabili al Cup, cittadini che devono soffrire la scarsa organizzazione del personale dell’Asp. E’ la denuncia che fanno, attraverso un comunicato stampa, i responsabili del Circolo del Partito Democratico di Corigliano Centro.  “Non è possibile – si legge nel comunicato dei Democrat - che i cittadini di Corigliano e dei paesi limitrofi siano costretti da giorni a subire le inefficienze burocratiche dovute alla insana allocazione delle risorse sia finanziarie che del personale. Da più giorni si assiste a indecorose scene che vedono centinaia di utenti accalcarsi per rinnovare le esenzioni ticket. Mentre la dirigenza generale dell’Asp sembra non sapere nulla (forse).  Non è concepibile che ci siano solo due persone che devono svolgere il lavoro di sei persone per garantire un servizio ai cittadini. Il dirigente generale potrebbe interessarsi affinché nei giorni di maggior afflusso il servizio sia garantito fino alle 17:30. Ricorrendo eventualmente alla turnazione del personale o impiegando personale in modo part-time. Così da snellire il lavoro e offrire un buon servizio ai cittadini. Molti dei quali perdono anche una giornata di lavoro per avere un semplice foglio che viene prodotto in due minuti. Nel caso in cui non fosse possibile utilizzare personale part-time o impiegare altri impiegati in questo servizio, la dirigenza generale potrebbe attivarsi per fare delle convenzioni con i patronati. Al fine di rilasciare il foglio con l’esenzione. Magari anche con un piccolo contributo di un euro che sicuramente il cittadino darà con piacere al patronato che offre il servizio. Se è possibile fare le prenotazioni in farmacia per le visite specialistiche si potrà utilizzare lo stesso principio per far agire altri operatori sulla stessa piattaforma informatica.
CUP, SI POTREBBERO UTILIZZARE GLI AMMINISTRATIVI PER IL RILASCIO DELL'ESENZIONE
Oppure si potrebbero utilizzare anche gli amministrativi del Cup per rilasciare l’attestazione di esenzione. Alla fin fine è solo una semplice dichiarazione e il documento viene rilasciato esibendo la tessera sanitaria. L’Asp della provincia di Cosenza spende intorno a tre milioni di euro ogni anno in fitti passivi. Potrà sicuramente stornare gran parte di questa spesa inutile ed inefficace e migliorare i servizi da garantire ai cittadini, servizi sia amministrativi che medicali.  Non ci vuole molto per rendere più facile la vita ai cittadini, basta solo volerlo. Compito della dirigenza, secondo autorevole dottrina amministrativa, non è solo quella di dirigere e dare direttive ai vari responsabili. Ma ha tra i suoi nobili compiti quello di trovare soluzioni e di prevenire i problemi. E in casi particolari recarsi anche in loco per toccare con mano quanto viene fatto al fine di soddisfare al meglio le esigenze di utenti e cittadini. Ogni tanto – così termina la nota del Circolo Pd di Corigliano Centro -  gli alti dirigenti devono alzarsi dalla poltrona e andare in giro a vedere quello che succede”. Intanto anche a Rossano file interminabili davanti alle porte del Cup. Solo che a Rossano di pomeriggio, due volte a settimana, sono aperti. Ma il disagio resta lo stesso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.