14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
18 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
59 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
18 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Cultura,lo scrittore Massimo Bisotti domani 22 novembre a Palazzo San Bernardino

1 minuti di lettura
Cultura.Massimo Bisotti a Rossano per presentare il suo ultimo libro "Un anno per un giorno"  Mondadori editore
Cultura.Domani martedì 22 novembre alle ore 18, lo scrittore Massimo Bisotti a Rossano per presentare il suo ultimo libro "Un anno per un giorno" Mondadori editore. Bisotti, uno degli autori più amati dai giovani e non solo,interloquirà con il pubblico; un dibattito entusiasmante,in cui non mancheranno  molti  momenti di riflessione. Dialoga con l'autore l'assessore alla cultura del comune di Rossano, Serena Flotta. E sempre giorno 22, in occasione dell'evento culturale,nel Palazzo delle Culture di San Bernardino, le porte della Biblioteca Civica resteranno aperte. Una grande occasione per i tanti giovani che arriveranno. L'evento patrocinato dall’Amministrazione Comunale e organizzato dalla Mondadori Bookstore, sarà molto atteso dopo due anni dalla pubblicazione del suo best seller "Il quadro mai dipinto" e dopo "La luna blu. Il percorso inverso dei sogni" e "Foto/grammi dell'anima.Libere (Im)perfezioni" . In "Un anno per un giorno" ambientato a metà strada in una Parigi magica e una Napoli avvolgente, il filo conduttore è una storia quasi magica, surreale, in cui si snodano i destini umani dei protagonisti. Un'opera in cui, ancora una volta, si lascia ampio spazio ai sentimenti.  "L'anima te la prende solo chi è davvero in grado di vederla"  Massimo Bisotti  
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.