1 ora fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
2 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
4 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
3 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
4 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
3 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
5 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
2 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
6 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
5 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio

Cultura,Bibbia ebraica stampata nel 1475 a Reggio potrà tornare in Calabria

1 minuti di lettura
Cultura. La prima Bibbia ebraica mai scritta, stampata a Reggio Calabria nel 1475 ad opera del tipografo ebraico italiano Abraham ben Garton, potrà fare ritorno in Calabria dopo 500 anni di assenza. L’ok è arrivato in una lettera inviata da Simone Verde, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma. Indirizzata a Mario Gerardo Oliverio, il Governatore che ne aveva fatto formale richiesta. Nella lettera si legge che, come è ovvio, dovranno essere adottate le adeguate misure di sicurezza per la custodia e il trasporto del pregiato volume, dalla polizza assicurativa “all risks included” alla teca protetta.
CULTURA, BIBBIA EBRAICA: UN IMPORTANTE RIENTRO PER LA CALABRIA
Klaus Davi si dice “felice per questo sviluppo, spero che per la realizzazione di questo evento arrivi un messaggio da tutte le istituzioni e che una Regione non sempre adeguatamente considerata per la sua importanza culturale venga sostenuta in un’operazione che ha sicuramente costi importanti. Mi auguro che anche il Governo, nuovo o vecchio che sia, faccia la sua parte. Da parte mia ringrazio il Presidente Mario Oliverio e il ministro Dario Franceschini che hanno permesso questo importantissimo ritorno nonché il Direttore della Pilotta Simone Verde”.

 

           
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.