7 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
6 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
1 ora fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
9 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Dantedì, i licei di Rossano celebrano il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Polo liceale di Rossano, diretto dal dirigente Antonio Franco Pistoia, è promotore di importanti iniziative che si inseriscono nell’ambito degli eventi programmati per le celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante.

Il comunicato stampa dell’istituto prosegue -. Attivo e massiccio è il coinvolgimento degli studenti liceali nelle diverse attività che l’istituto svolgerà per aree tematiche e in modalità digitale.

Domani, giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì 2021, è prevista la partecipazione degli alunni del triennio alla maratona dantesca promossa dal Salone internazionale del libro di Torino sul canale Instagram dell’ente.

Sempre domani sarà ufficialmente presentato sul canale Youtube dell’istituto la versione integrale del lavoro Eterno Dante – Tòpoi della “Divina Commedia realizzato con illustrazioni grafiche, temi musicali e collegamenti intertestuali, il cui promo è già disponibile sulle piattaforme social della scuola.

Il progetto Eterno Dante, finalizzato all’approfondimento e alla più efficace fruibilità didattica di temi centrali della Commedia dantesca nonché a stimolarne la conoscenza attraverso le più moderne metodologie di avanguardie educative, è ideato e diretto dalla prof.ssa Achiropita Mercogliano.

Il programma prevede una serie coordinata di incontri digitali con illustri dantisti di fama internazionale, nelle seguenti date: 12/04/2021, Prof. Donato Pirovano (Docente di Filologia e critica dantesca - Università di Torino); 04/05/2021, Prof.ssa Carla Rossi (Docente di Filologia Romanza - Università di Zurigo); 12/05/2021, Prof.ssa Bianca Garavelli (Scrittrice e critico letterario).

(Fonte immagine PressRoom)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.