8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
7 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
9 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
8 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
10 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
6 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»

Corigliano-Rossano si appresta a celebrare il Dantedì

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città di Corigliano-Rossano celebra Dante Alighieri a settecento anni dalla sua morte partecipando all’iniziativa nazionale del Dantedì di giovedì 25 marzo.

La giornata è stata fortemente voluta dall’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis all’interno del progetto “Siamo Culture – Ponte tra Oriente e Occidente”, realizzato in collaborazione con Officine delle Idee.

Giovedì 25 marzo alle 17, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Corigliano-Rossano, su quella di Siamo Culture e sul relativo canale YouTube, si terrà l’incontro “Tu sei lo mio maestro e ‘l mio autore” realizzato in collaborazione con l’associazione Gli amici dell’Arte che della parola dantesca hanno fatto un vero e proprio culto laico.

L’incontro sarà coordinato da Anna Milieni e vedrà la partecipazione dell’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, di Giuseppe De Rosis, Maria Rosaria Bianco con le interpretazioni di brani danteschi da parte di Franco Cirò, Giusy Liguori, Annazzurra Luchetta, Erminia Madeo e Anna Minnicelli.

«Celebrare Dante Alighieri è un dovere da parte di tutti noi – dice l’assessore Donatella Novellis – Il Comune di Corigliano-Rossano partecipa con grande entusiasmo al Dantedì e lo fa con Gli Amici dell’Arte che da sempre hanno un’attenzione particolare alla parola dantesca».

A proposito di celebrazioni dantesche, l’invio dei video celebrativi delle opere dantesche previste all’interno di Amando Dante è prorogato fino a lunedì 5 aprile 2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.