9 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
8 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
10 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
11 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"
12 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita
7 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
10 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
8 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale

Corigliano-Rossano si appresta a celebrare il Dantedì

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città di Corigliano-Rossano celebra Dante Alighieri a settecento anni dalla sua morte partecipando all’iniziativa nazionale del Dantedì di giovedì 25 marzo.

La giornata è stata fortemente voluta dall’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis all’interno del progetto “Siamo Culture – Ponte tra Oriente e Occidente”, realizzato in collaborazione con Officine delle Idee.

Giovedì 25 marzo alle 17, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Corigliano-Rossano, su quella di Siamo Culture e sul relativo canale YouTube, si terrà l’incontro “Tu sei lo mio maestro e ‘l mio autore” realizzato in collaborazione con l’associazione Gli amici dell’Arte che della parola dantesca hanno fatto un vero e proprio culto laico.

L’incontro sarà coordinato da Anna Milieni e vedrà la partecipazione dell’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, di Giuseppe De Rosis, Maria Rosaria Bianco con le interpretazioni di brani danteschi da parte di Franco Cirò, Giusy Liguori, Annazzurra Luchetta, Erminia Madeo e Anna Minnicelli.

«Celebrare Dante Alighieri è un dovere da parte di tutti noi – dice l’assessore Donatella Novellis – Il Comune di Corigliano-Rossano partecipa con grande entusiasmo al Dantedì e lo fa con Gli Amici dell’Arte che da sempre hanno un’attenzione particolare alla parola dantesca».

A proposito di celebrazioni dantesche, l’invio dei video celebrativi delle opere dantesche previste all’interno di Amando Dante è prorogato fino a lunedì 5 aprile 2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.