13 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
12 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
10 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
11 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
16 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
11 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
14 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
15 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
12 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato

Corigliano-Rossano, Alboresi dona la saga di Harry Potter al progetto “Ancora di parole”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera comunale Alessia Alboresi dona l'intera saga di “Harry Potter” per la raccolta di libri di comunità di "Àncora di parole".

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Cooperativa Sociale Calabria.

«Harry Potter è un’opera perfetta, non per nulla è la saga più venduta al mondo - spiega Alessia Alboresi - Inoltre, non si deve incorrere nell’errore di pensare che sia solo un romanzo per ragazzi, è un’opera per tutti e di tutti. Ovvero, gode di alcune caratteristiche che le permettono di incontrare la sensibilità di un gran numero di persone e le miscela bene, arricchendole di una fantasia che sembra illimitata».

La storia del mago più famoso del mondo entra così a far parte dei titoli presenti all'interno del Bibliocamper “Àncora Qua” che presto si rimetterà in viaggio per portare la cultura a tutti e tutte. La magia accompagnerà le tappe del tour che toccherà diverse contrade e i centri storici di Corigliano-Rossano.

«È un romanzo di formazione - aggiunge- che tutti i bambini dovrebbero leggere; ho scelto di donare proprio questa saga perché sono convinta che abbia la capacità di donare ai ragazzi la magia del mondo della letteratura».

«La sua lettura è un’esperienza totale. Si perde il contatto con il presente ma non con la realtà che resta comunque il territorio privilegiato del racconto - continua la consigliera -. Un ottimo augurio per avvicinare le persone alla lettura ribadendo la forza che quest'ultima possiede nel renderci liberi di viaggiare ed essere ciò che vogliamo».

Sono già tante le persone ad aver donato un vecchio libro o ad averne acquistato uno nuovo nelle librerie aderenti all'iniziativa.

Arboresi spiega perché è importante donare un libro: «Leggere aiuta a vivere meglio, a crescere più consapevoli e più sicuri di sé. L’amore per la lettura è ciò che auguro a tutti i bambini con questo piccolo dono».

Attraverso la donazione di un libro di comunità è possibile ampliare l'offerta culturale di libri che verranno dati in prestito gratuitamente durante le tappe della biblioteca itinerante su quattro ruote “Àncora Qua”.

Per donare un libro basta recarsi nelle biblioteche "F. Pometti", Palazzo San Bernardino, Biblioteca Diocesana "Santi Nilo e Bartolomeo" o nelle librerie Il Cercastorie, Mondadori Bookstore, Il Fondaco.

Per maggiori info è possibile chiamare il 3280664676 o scrivere a csccalabria@cooperativacsc.it

a.g.l.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.